World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
13 Set 2008 [19:13]

Silverstone, qualifica: Stephane Sarrazin si prende la pole

Va a Stephane Sarrazin il duello tutto Peugeot che ha infiammato le qualifiche della 1000 km di Silverstone. Il pilota francese, in coppia con Pedro Lamy, ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1:30.359, chiudendo con 11 millesimi di vantaggio su Nicolas Minassian, riuscito a tornare in pista allo scadere dopo un contatto con la Lola Speedy. In terza posizione, è sotto il secondo il distacco di Capello e McNish (1:31.020), a precedere la seconda vettura di Ingolstadt, quella in lotta per il titolo con Prémat e Rockenfeller.

Jan Charouz e Stefan Mucke hanno ancora una volta conquistato la palma di primi tra gli "altri", anche se staccati di quasi 3 secondi. A seguire, Panis/Lapierre e Nakano/Valles su di una convincente Epsilon Euskadi. In LMP2, Verstappen si è fatto perdonare il botto di ieri precedendo, con oltre un secondo di margine, la Zytek di Michael Vergers.

In GT1, tutte e quattro le vetture in gara sono risultate racchiuse in otto decimi, con la pole conquistata da Peter Kox sulla Murcielago divisa con Roman Rusinov. A seguire, la Aston Martin di Garcia ed Enge, e la Corvette Alphand di Goueslard e Moreau. Rivincita anche in GT2 per Rob Bell, andato a conquistare il primo posto con la Ferrari Virgo davanti al duo Porsche con Narac-Lietz.

Nella foto, Stephan Sarrazin (Foto MorAle)

La griglia di partenza

1. fila
Lamy/Sarrazin (Peugeot 908 Hdi-FAP) - Peugeot - 1:30.359
Gene/Minassian (Peugeot 908 Hdi-FAP) - Peugeot - 1:30.370
2. fila
Capello/Mcnish (Audi R10 TDI) - Audi - 1:31.020
Premat/Rockenfeller (Audi R10 TDI) - Audi - 1:32.122
3. fila
Mucke/Charouz (Lola Aston Martin) - Mucke - 1:33.229
Panis/Lapierre (Courage-Oreca Judd) - Oreca - 1:33.324
4. fila
Nakano/Valles (Epsilon Euskadi Judd) - Epsilon Euskadi - 1:34.173
Van Merksteijn/Verstappen (Porsche RS Spyder) - VM - 1:34.212
5. fila
Dumas/Boullion (Pescarolo Judd) - Pescarolo - 1:34.878
Simpson/Lewis (Creation Aim) - Creation - 1:35.103
6. fila
Ortelli/Ayari (Courage-Oreca Judd) - Courage - 1:35.266
Barazi/Vergers/Rees (Zytek 07S) - Barazi - 1:35.378
7. fila
Belicchi/Pompidou/Zacchia (Lola Judd) - Speedy - 1:35.907
Amaral/Pla (Lola AER) - ASM - 1:35.998
8. fila
Campbell-Walter/Hall (Creation Aim) - Creation - 1:36.032
Elgaard/Nielsen (Porsche RS Spyder) - Essex - 1:36.282
9. fila
Lienhard/Theys/Lammers (Porsche RS Spyder) - Horag - 1:36.338
Manning/Foster (WF01 Zytek) - Embassy - 1:36.768
10. fila
Primat/Tinseau (Pescarolo Judd) - Pescarolo - 1:36.822
Hughes/Kane (WF01 Zytek) - Embassy - 1:36.920
11. fila
Ojjeh/Gosselin/Sharpe (Zytek 07S) - Trading Perf - 1:37.277
Barbosa/Ickx/Hollings (Pescarolo Judd) - Rollcentre - 1:37.443
12. fila
Erdos/Newton (Lola MG) - RML - 1:37.753
Ragues/Lahaye (Pescarolo Judd) - Saulnier - 1:38.282
13. fila
De Pourtales/Noda (Lola Mazda) - Kruse - 1:38.487
Nicolet/Hein (Pescarolo Judd) - Saulnier - 1:39.939
14. fila
Salini/Salini/Gommendy (WR Zytek) - WR - 1:40.737
Rostan/Petersen/Lueders (Radical AER) - Radical - 1:41.073
15. fila
Rusinov/Kox (Lamborghini Murcielago) - IBP Spartak - 1:45.327
Garcia/Enge (Aston Martin DBR9) - Modena - 1:45.899
16. fila
Goueslard/Moreau (Corvette C6.R) - Alphand - 1:45.987
Hardman/Leventis/Turner (Aston Martin DBR9) - Strakka - 1:46.041
17. fila
Bell/Melo (Ferrari F430 GT) - Virgo - 1:48.960
Narac/Lietz (Porsche 997 GT3 RSR) - IMSA - 1:49.852
18. fila
Nielsen/Werner (Porsche 997 GT3 RSR) - Farnbacher - 1:50.493
Lieb/Davison (Porsche 997 GT3 RSR) - Felbermayr - 1:50.837
19. fila
Aucott/Daoudi (Ferrari F430 GT) - JMB - 1:51.603
Coronel/Kelleners/Vasiliev (Spyker C8 Laviolette) - Spyker - 1:51.686
20. fila
Daniels/Bamford/Griffin (Porsche 997 GT3 RSR) - JWA - 1:52.364
Balandras/Lecourt (Porsche 997 GT3 RSR) - IMSA - 1:52.436
21. fila
Ehret/Kaffer/Beltoise (Ferrari F430 GT) - Farnbacher - 1:53.094
Chiesa/Leuenberger (Spyker C8 Laviolette) - Speedy - 1:53.142
22. fila
Ried/Felbermayr/Felbermayr (Porsche 997 GT3 RSR) - Felbermayr - 1:53.562
Kutemann/Basso/Gilbert (Ferrari F430 GT) - JMB - 1:53.931
23. fila
Van Der Merwe/Sugden/Outzen (Aston Martin Vantage) - JWA - 1:56.550

Cetilar