Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Lug 2018 [14:52]

Silverstone, libere
Russell fa gli onori di casa

Jacopo Rubino

George Russell è il pilota del momento in Formula 2, e ha iniziato al meglio il weekend di casa a Silverstone: arrivato qui da leader della classifica generale, l'inglese della ART Grand Prix è stato il più veloce nelle prove libere con il tempo di 1'40"410.

Una prestazione che mette paura agli avversari, visti i ben sette decimi di vantaggio nei confronti di Alex Albon che ha chiuso alle sue spalle, in apparenza non troppo soddisfatto. Nella scia all'alfiere della DAMS c'è l'altro britannico Lando Norris, terzo, che nel finale ha però danneggiato l'ala anteriore sfiorando la gomma di Sean Gelael.

Ralph Boschung ha ottenuto un incoraggiante quarto posto con la MP Motorsport, per ripartire dopo i problemi tecnici che lo hanno bersagliato anche in Austria. Unica macchia, un dritto in via di fuga. Dietro allo svizzero ha terminato Jack Aitken, poi il nostro Luca Ghiotto con la vettura targata Campos. È in top 10 anche l'altro italiano Antonio Fuoco, decimo (nonostante un'escursione alla Copse): in mezzo a loro, Sergio Sette Camara, Roberto Merhi e Louis Deletraz.

Per adesso è solo undicesimo Artem Markelov, vincitore della Sprint Race a Spielberg, ma ormai gli avvi in salita del russo sembrano essere diventati la normalità. Vediamo come andrà per lui nelle qualifiche. Si attendono segnali anche dalle squadre tricolori Trident e Prema, per adesso relegate indietro: Arjun Maini è 14esimo, il già citato Gelael 15esimo, ma soprattutto è 17esimo Nyck De Vries. Deve risalire la china anche Nicholas Latifi, rimasto fermo a causa di un testacoda dopo quindici minuti, con appena cinque giri completati e la 18esima posizione. E comunque è andata peggio a Maximilian Gunther, che ha provocato uno stop anticipato della sessione sbattendo in curva 1.

Venerdì 6 luglio 2018, libere

1 - George Russell - ART - 1'40"410 - 19 giri
2 - Alex Albon - DAMS - 1'41"120 - 19
3 - Lando Norris - Carlin - 1'41"156 - 16
4 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'41"291 - 18
5 - Jacl Aitken - ART - 1'41"414 - 20
6 - Luca Ghiotto - Campos - 1'41"457 - 20
7 - Sergio Sette Câmara - Carlin - 1'41"514 - 16
8 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'41"618 - 19
9 - Louis Delétraz - Charouz - 1'41"677 - 19
10 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'41"750 - 18
11 - Artem Markelov - Russian Time - 1'41"837 - 19
12 - Maximilian Günther - Arden - 1'41"881 - 16
13 - Tadasuke Makino - Russian Time - 1'42"007 - 16
14 - Arjun Maini - Trident - 1'42"088 - 20
15 - Sean Gelael - Prema - 1'42"100 - 18
16 - Roy Nissany - Campos - 1'42"205 - 19
17 - Nyck de Vries - Prema - 1'42"336 - 18
18 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'42"392 - 5
19 - Santino Ferrucci - Trident - 1'42"416 - 20
20 - Nirei Fukuzumi - Arden - 1'43"109 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI