World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
6 Lug 2018 [18:26]

Silverstone - Qualifica
Vola Russell, terza pole di fila

Jacopo Rubino

La domanda diventa lecita: chi può arginare George Russell in Formula 2? Dopo lo splendido weekend in Austria il pilota della ART è arrivato sulla pista di casa a Silverstone da leader della classifica, e qui mette in chiaro le sue intenzioni: terza pole-position consecutiva, altri quattro punti per portarsi a 136 lunghezze in graduatoria e progettare la fuga.

Nelle qualifiche in Gran Bretagna, il campione in carica della GP3 ha siglato il tempo decisivo a tre minuti e mezzo dal termine, un 1'39"989 con cui è stato l'unico a scendere sotto il muro dell'1 e 40. Russell si è riportato davanti al nostro Antonio Fuoco, che aveva occupato la vetta provvisoria ed è stato poi superato anche da Alex Albon: alla fine l'anglo-thailandese della DAMS ha chiuso secondo con appena 76 millesimi di distacco, mentre Fuoco ha accorciato a sua volta le distanze, restando però terzo. Comunque, per il giovane calabrese è venuta fuori la qualifica forse più bella dell'avventura nella categoria cadetta.

E lo è anche per la sua squadra, la debuttante Charouz, con Louis Deletraz quarto a precedere la coppia Carlin: Sergio Sette Camara, quinto, ha regolato il più quotato Lando Norris. Un risultato non certo entusiasmante per il pupillo del vivaio McLaren, sia in ottica-titolo che a livello assoluto, trattandosi dell'appuntamento di fronte ai propri connazionali.

Buon settimo Arjun Maini con la Trident, seguito da Artem Markelov (Russian Time) e dal nostro Luca Ghiotto (Campos), mentre Maximilian Gunther completa la top 10 lasciandosi alle spalle il botto nelle prove libere di questa mattina. Giornata opaca per la Prema e Nyck De Vries, soltanto undicesimo davanti di pochissimo ad un altro deluso di oggi, Jack Aitken.

Continua a navigare nelle retrovie Nicholas Latifi, che partirà sedicesimo. La lotteria dei problemi tecnici in F2, questa volta, ha colpito invece Roy Nissany: l'israeliano è rimasto fermo in curva 4 per il motore ko, provocando pure l'esposizione della bandiera rossa. Domani sarà in coda allo schieramento.

Venerdì 6 luglio 2018, qualifica

1 - George Russell - ART - 1'39"989
2 - Alex Albon - DAMS - 1'40"065
3 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'40"094
4 - Louis Delétraz - Charouz - 1'40"190
5 - Sergio Sette Câmara - Carlin - 1'40"234
6 - Lando Norris - Carlin - 1'40"396
7 - Arjun Maini - Trident - 1'40"512
8 - Artem Markelov - Russian Time - 1'40"590
9 - Luca Ghiotto - Campos - 1'40"707
10 - Maximilian Günther - Arden - 1'40"786
11 - Nyck de Vries - Prema - 1'40"847
12 - Jack Aitken - ART - 1'40"863
13 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'40"994
14 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'41"031
15 - Sean Gelael - Prema - 1'41"052
16 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'41"061
17 - Santino Ferrucci - Trident - 1'41"414
18 - Tadasuke Makino - Russian Time - 1'41"493
19 - Nirei Fukuzumi - Arden - 1'42"081
20 - Roy Nissany - Campos - 2'13"133
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI