formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
11 Set 2010 [16:01]

Silverstone, qualifica: McNish prende la pole

Pole position di Allan McNish a Silverstone, nella 1000 chilometri LMS e ILMC. Il pilota scozzese ha, così come il compagno Timo Bernhard, anticipato l'uscita ai box, riuscendo a piazzarsi al vertice della classifica e rimanendoci fino al termine. McNish e Kristensen affiancheranno sulla griglia Bernhard e Capello, mentre le due Peugeot hanno pagato dazio rispetto alle ultime libere. Nicolas Minassian, finito in testacoda, ha chiuso terzo, dopo aver miracolosamente evitato danni nell'uscita a Becketts. Dopo un avvio lento, Nicolas Lapierre ha chiuso in quarta posizione, riuscendo in extremis a sopravanzare la Lola-Rebellion di Andrea Belicchi. Il parmense si è confermato come il più veloce al volante di una vettura benzina, riuscendo a mettere alle proprie spalle Stefan Mucke e la prima delle Lola Aston Martin.

Bella prova anche di Jonny Cocker, settimo sulla Lola divisa con Lord Drayson. In LMP2, prevedibile pole della Honda del team Strakka, che ha staccato un tempo simile a quelli delle LMP1 a benzina, mentre tra le Oreca Formula Le Mans ha svettato Charlie Hollings, in coppia con Christophe Pillon e Nico Verdonck.

Pole casalinga tra le vetture GT per Rob Bell e Darren Turner. L'Aston Martin Vantage del duo britannico si è imposta su un veloce Toni Vilander, in pista con Fisichella e Alesi. La lotta al vertice sarà assicurata anche dalla Porsche di Lieb-Lietz, terzi classificati di una top-10 racchiusa in poco più di un secondo. Ancora solitaria in GT1 la Saleen Larbre.


Lo sochieramento di partenza

1. fila
Kristensen/McNish (Audi R15) – Audi - 1'43"475
Bernhard/Capello (Audi R15) – Audi - 1'44"012
2. fila
Davidson/Minassian (Peugeot 908) – Peugeot - 1'44"489
Lapierre/Sarrazin (Peugeot 908) – Peugeot - 1'44"510
3. fila
Belicchi/Boullion (Lola B10-60-Rebellion) - Rebellion - 1'45"731
Barazi/Hancock/Mucke (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1'45"911
4. fila
Drayson/Cocker (Lola B10-60-Judd) – Drayson - 1'46"259
Prost/Jani (Lola B10-60-Rebellion) – Rebellion - 1'46"451
5. fila
Ragues/Mailleux/Ickx (Lola Aston Martin) –Signature - 1'46"482
Leventis/Watts/Kane (HPD ARX-01c) –Strakka - 1'46"961
6. fila
Mansell/Mansell (Ginetta-Zytek 09S) – Mansell - 1'47"421
Burgess/Mowlem/McMurry (Ginetta 09S-Zytek) – LNT - 1'48"509
7. fila
Amaral/Pla (Ginetta-Zytek 09S) – ASM - 1'49"538
Ojjeh/Greaves/Ebbesvik (Ginetta 09S-Zytek) - Bruichladdich - 1'50"374
8. fila
Erdos/Newton/Collins (Lola B10-HPD) – RML - 1'51"221
Lahaye/Nicolet (Pescarolo-Judd) - OAK Racing - 1'51"625
9. fila
Case/Babini/Leo (Lola B09-Judd) - Mik Racing - 1'52"792
Pirri/Cioci/Perazzini (Lola B09-Judd) - Mik Racing - 1'53"365
10. fila
De Pourtales/Ordonez/Kennard (Lola B08-47-Judd) – Kruse - 1'53"410
Gates/Garofall/Phillips (Lola B08-AER) – RLR - 1'54"013
11. fila
Schell/Da Rocha (Courage-Oreca-Judd) – Pegasus - 1'55"674
Frey/Rostan/Bruneau (RadicalR9-Judd) - Race Perf. - 1'56"596
12. fila
Pillon/Verdonck/Hollings (Oreca FLM09) – Polevision - 1'56"968
Zacchia/Lombard/Moro (Oreca FLM09) – Polevision - 1'57"057
13. fila
Firth/Hughes (Oreca FLM09) – Dams - 1'57"312
Kraihamer/De Crem/Delhez (Oreca FLM09) – Boutsen - 1'57"850
14. fila
Barlesi/Cicognani/Chalandon (Oreca FLM09) – Dams - 1'59"443
Gardel/Goueslard/Rees (Saleen7R) – Larbre - 2'02"640
15. fila
Bell/Turner (Aston Martin) – JMW - 2'03"340
Alesi/Fisichella/Vilander (Ferrari 430) - AF Corse - 2'03"499
16. fila
Lieb/Lietz (Porsche 997) – Felbermayr - 2'03"643
Bruni/Melo (Ferrari 430) - AF Corse - 2'03"728
17. fila
Westbrook/Holzer (Porsche 997) – Prospeed - 2'03"759
Farnbacher/Simonsen (Ferrari 430) – Farnbacher - 2'03"840
18. fila
Ragginger/Ried/Dumas (Porsche 997) – Felbermayr - 2'03"862
Dumbreck/Coronel (Spyker C8) –pyker - 2'03"877
19. fila
Companc/Russo (Ferrari 430) - AF Corse - 2'04"027
Muller/Werner (BMW M3) –chnitzer - 2'04"475
20. fila
Pilet/Narac (Porsche 997) - IMSA - 2'04"595
Kirkaldy/Mullen (Ferrari 430) – CRS - 2'04"818
21. fila
Kutemann/Basso/Hartshorne (Oreca FLM09) – JMB - 2'05"402
Ehret/Quaife/Kaffer (Ferrari 430) - CRS - 2'05"481
22. fila
Giroix/Goethe (Lamborghini Gallardo) - Gulf Team - 2'08"916
Fernandez/Primat/Meyrick (Lola Aston Martin) - Aston Martin - s.t.
Cetilar