formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Lug 2019 [19:21]

Silverstone rinnova il contratto,
sarà nel calendario F1 fino al 2024

Jacopo Rubino - Photo4

Il rischio di salutare Silverstone è scongiurato: sarà nel calendario della Formula 1 per almeno altri cinque anni, fino al 2024. È arrivato il fatidico rinnovo con Liberty Media, annunciato alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna di cui il tracciato del Northamptonshire è la sede più longeva (siamo alla 53esima edizione), oltre ad aver ospitato la prima gara di sempre nella storia del Mondiale, nel 1950.

Gli organizzatori del BRDC, messi in difficoltà dalle condizioni del vecchio patto stipulato con Bernie Ecclestone nel 2009, nel 2017 avevano attivato una clausola di uscita anticipata: se non fosse stata raggiunta l'intesa con la nuova proprietà americana, quella del prossimo weekend avrebbe potuto essere davvero l'ultima apparizione della F1 a Silverstone. Uno scenario che il Circus non avrebbe potuto probabilmente permettersi, e solo pochi giorni fa Lewis Hamilton (qui vincitore 5 volte) aveva lanciato un appello a Sky Sports: "È una corsa che non possiamo perdere, la F1 perderebbe molta della sua essenza. Lotterò perché non accada". Per fortuna, non è stato necessario.

"Abbiamo sempre affermato che il nostro sport deve preservare i suoi luoghi storici. Silverstone e la Gran Bretagna ne sono la culla, il punto di partenza. Il nostro obiettivo è aumentare il numero di spettatori e portare il campionato in nuovi paesi, ma conservandone le radici", ha commentato il boss della F1 Chase Carey.

"La prospettiva di non avere un GP a Silverstone sarebbe stata terribile per tutti, sono felice di essere qui a dare una bella notizia", ha detto con sollievo il responsabile dell'autodromo, Stuart Pringle. Che ha dovuto inoltre convivere con la minaccia di una corsa cittadina a Londra, già sogno di Ecclestone e che la stessa Liberty Media ha continuato a valutare in maniera approfondita. Qualora dovesse realizzarsi, i ben informati sostengono che Silverstone sarà comunque tutelata dai termini del contratto appena siglato.

Se anche la conferma della nostra Monza è ormai considerata sicura, per la stagione 2020 restano in bilico le tappe di Spagna e Germania, per quanto riguarda il Vecchio Continente, oltre al Messico dove il nuovo governo ha scelto di tagliare i finanziamenti all'evento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar