formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
10 Lug 2019 [10:00]

Ferrari a Silverstone sulla difensiva,
ma portando altre novità aerodinamiche

Jacopo Rubino

La Ferrari nel 2018 è tornata a vincere il Gran Premio di Gran Bretagna dopo sette anni, con forza, e sembrava un momento di svolta nell'eterna caccia alla Mercedes, che qui in realtà è di casa vista la sede a Brackley della scuderia di F1. Dodici mesi dopo ripetersi sarà complicato: "Ci aspettiamo che Silverstone non sia particolarmente favorevole alla nostra vettura, pur essendo consapevoli che a ogni gara gli equilibri sono diversi e a volte inaspettati", è l'ammissione del team principal Mattia Binotto. Magari ripensando allo "sgambetto" della Red Bull a Spielberg, capace di trionfare a sorpresa insieme a Max Verstappen proprio beffando la Rossa di Charles Leclerc.

L'atteggiamento prudente della vigilia non stupisce, perché il tracciato d'Oltremanica, fatto di tanti curvoni veloci, esalta quell'aerodinamica che è stata fino ad ora il punto debole della SF90, nella sfida contro le Frecce d'Argento. Non è un caso che le migliori prestazioni siano arrivate in Bahrain, Canada e Austria due settimane fa, su circuiti "stop and go" in cui a fare la differenza è soprattutto il motore. Una componente, almeno questa, in cui il Cavallino sembra ormai riuscito a compiere il fatidico sorpasso.

"Anche in Gran Bretagna porteremo un'ulteriore piccola modifica aerodinamica, dimostrando l'impegno continuo nello sviluppo della macchina", ha però sottolineato Binotto. Che, anzi, ha aggiunto: "Sarà un weekend utile per capire, una volta di più, se il recente lavoro ci ha permesso di ridurre lo svantaggio rispetto ai nostri rivali su determinate tipologie di piste".

La ricerca del primo successo targato 2019 prosegue quindi in campo "nemico", ma dove la squadra di Maranello ha costruito tanti bei ricordi: si parte dal primo trionfo iridato, nel 1951 con Jose Froilan Gonzales, passando per i successi con Alain Prost, Michael Schumacher, Rubens Barrichello, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, nel 2011. E ovviamente quello di Vettel della passata stagione. "Credo che gareggiare a Silverstone sia speciale per tutti i piloti, qui respiri la storia del motorsport e anche quella della Ferrari", ha commentato il tedesco.

"Poter prendere il via di una corsa così iconica è senza dubbio un privilegio. Come sempre siamo pronti a dare il massimo per ottenere il miglior risultato possibile", ha invece aggiunto il compagno Leclerc. Magari per sovvertire i pronostici.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar