26 Set 2009 [14:31]
Singapore - Libere 3
Hamilton vuole la pole
Lewis Hamilton è stato il più veloce nel terzo turno di prove libere. Risolti nella notte i problemi elettrici emersi sulla sua McLaren-Mercedes nelle prove libere del venerdì, Hamilton ha spinto fortissimo (anche un dritto innocuo) ottenendo il tempo di 1'47"632. Secondo Sebastian Vettel, anche lui un lungo, la cui Red Bull-Renault appare particolarmente competitiva su questo tracciato cittadino. Cosa indubbiamente strana considerando le difficoltà che la RB5 ha incontrato a Monte Carlo e a Valencia. Vettel non ha deposto le armi iridate e ha dichiarato che da Singapore ad Abu Dhabi proverà a vincerle tutte per intralciare il passo a Jenson Button.
Terzo posto per Nico Rosberg con la Williams-Toyota. Il tedesco, al centro del mercato piloti, ha subìto le ire di Timo Glock che lo ha chiuso volutamente in segno di protesta perché qualche curva prima Rosberg lo aveva ostacolato. Veloci le BMW con Robert Kubica e Nick Heidfeld rispettivamente quinto e sesto, dietro a Heikki Kovalainen. Le monoposto tedesche presentano un musetto modificato. Rubens Barrichello, che ha sostituito il cambio montandone uno già utilizzato nel corso del mondiale (non si capisce se sarà penalizzato), è settimo e in pista ha protestato con Romain Grosjean, reo di averlo penalizzato. Un dritto per Kimi Raikkonen, dodicesimo, mentre continua a lasciare perplessi Giancarlo Fisichella che è ultimo. Jarno Trulli è decimo con la Toyota mentre Tonio Liuzzi è sedicesimo denotando una certa difficoltà a Singapore dovuto al poco feeling con la Force India (Monza è una pista decisamente meno impegnativa).
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
I tempi del 3° turno libero, sabato 26 settembre 2009
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'47"632 - 15 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'47"909 - 17
3 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'48"322 - 18
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'48"420 - 14
5 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'48"501 - 16
6 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'48"526 - 13
7 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'48"551 - 16
8 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'48"673 - 17
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'48"754 - 17
10 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'48"757 - 12
11 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'48"831 - 17
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'48"864 - 16
13 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'48"876 - 15
14 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'48"921 - 17
15 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'49"032 - 15
16 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'49"055 - 16
17 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'49"122 - 17
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'49"399 - 17
19 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'49"641 - 16
20 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'50"039 - 21