26 Set 2009 [17:08]
Singapore - Qualifica
Pole in... rosso per Hamilton
Terza pole stagionale per Lewis Hamilton a Singapore. Il campione del mondo della McLaren è stato senza dubbio favorito dall'uscita della bandiera rossa a un minuto dal termine della qualifica quando Rubens Barrichello ha colpito il muro della curva 5. In quel momento, Sebastian Vettel e Nico Rosberg erano lanciatissimi per contrastare Hamilton e il tedesco della Red Bull aveva anche realizzato il miglior tempo nel primo settore. Hamilton dunque ritrova la pole e al suo fianco partirà un agguerrito Vettel il quale ritorna nelle prime file dopo un intervallo di tre GP. Il tedesco deve assolutamente tentare di vincere per mantenere vive le speranze iridate.
Male le Brawn con Barrichello quinto, ma in realtà decimo dopo la sostituzione del cambio avvenuta prima della sessione. Jenson Button è addirittura rimasto escluso dal Q3 risultando dodicesimo e non sarà facile per lui puntare ai punti. Dopo un lungo periodo di lontananza Nico Rosberg partirà dalle primissime file, eccellente terzo con la Williams-Toyota. Quarto è Mark Webber con la seconda Red Bull poi Fernando Alonso e Timo Glock che ha messo in ombra Jarno Trulli. Il tedesco ha commentato che l'italiano aveva utilizzato il suo set-up, ma non è servito considerando che Jarno è quindicesimo. Delusione in casa Ferrari: problemi di aderenza per le due F60 con Kimi Raikkonen tredicesimo e Giancarlo Fisichella diciottesimo.
Q3
I top ten si giocano la pole. Come da consuetudine, tutto dipenderà anche dal carico di benzina che le monoposto hanno caricato. E' Vettel a portarsi al comando con 1'48"204, poi Rosberg, Webber, Barrichello, Alonso. Hamilton rompe il muro dell'1'48" con 1'47"891. Caldissimi gli ultimi due minuti, ma mentre Vettel sta percorrendo il suo giro veloce, segnando anche il miglior tempo nel primo settore, Barrichello urta il muretto della veloce curva 5 danneggiando la sospensione posteriore ed anteriore sinistra causando l'esposizione della bandiera rossa. La pole va così ad Hamilton davanti a Vettel, Rosberg e Webber.
Q2
La seconda qualifica viene subito scossa da uno strepitoso crono di Rosberg: 1'46"197. Vettel è a mezzo secondo con 1'46"642 e Hamilton realizza 1'46"657. Alonso distribuisce numeri di alta guida e si porta quinto. A 4 minuti dalla fine, sono out dal Q3 Buemi, Trulli, Button, Raikkonen, Kubica. Barrichello è decimo, ma ha sostituito nuovamente il cambio tra la terza sessione libera e la qualifica e pagherà cinque posizioni in griglia. Rischia grosso Button che non riesce a entrare nella top ten. Kubica si migliora e diventa sesto, poi superato da Barrichello. Webber intanto avvicina il crono di Rosberg con 1'46"328. Fuori dal Q3 sono Nakajima, Button, Raikkonen, Buemi e Trulli.
Q1
A 10 minuti dal termine, tutti i piloti hanno compiuto un giro cronometrato. Hamilton è primo con 1'47"241, poi Vettel con 1'47"541 e Button con 1'47"559. Grosjean compie subito un dritto e lamenta problema ai freni non riscontrati però dalla squadra. La lotta è, come sempre, per entrare nel Q2. Mentre Kovalainen sale terzo, nella zona rossa sono Buemi, Alguersuari, Fisichella, Grosjean e Liuzzi. Grosjean sale 12°, Fisichella 15°. Raikkonen compie un super giro e balza secondo con 1'47"293. A 2 minuti dal termine, sono Sutil, Trulli, Heidfeld, Alguersuari e Liuzzi out dal Q2. Heidfeld si lancia e si migliora andando a occupare il terzo posto. Liuzzi si migliora ma risulta essere 17°. Ultimo minuto decisivo per i tre italiani presenti in F.1. Trulli va 11°, non si migliorano Fisichella e Liuzzi che risultano quidi esclusi dal Q2 assieme a Sutil, Alguersuari, Grosjean.
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'47"891 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'48"204 - Q3
2. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'48"348 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'48"722 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'49"054 - Q3
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'49"180 - Q3
4. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'49"307 - Q3
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'49"514 - Q3
5. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'49"778 - Q3
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'48"828 * - Q3
6. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'47"013 - Q2
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'47"141 - Q2
7. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'47"177 - Q2
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'47"369 - Q2
8. fila
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'47"413 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'48"231 - Q1
9. fila
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'48"340 - Q1
Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'48"350 - Q1
10. fila
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'48"544 - Q1
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'48"792 - Q1
* Penalizzato di 5 posizioni per sostituzione del cambio