formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
18 Set 2015 [18:25]

Singapore – Wolff apre ai motori datati

Antonio Caruccio

Uno degli argomenti più discussi a Singapore tra i team manager è quello relativo all’utilizzo delle power-unit più datate. Una proposta dello Strategy-Group sembrerebbe quella di dare la possibilità alle squadre clienti di usare propulsori dell’anno prima, un po’ come sta avvenendo già quest’anno con Manor, che monta la power-unit Ferrari del 2014. Direttamente interpellato, Toto Wolff è prima parso infastidito dall’interesse per questa proposta, ma si è poi aperto dicendo che da parte Mercedes c’è piena apertura nel fornire questo tipo di materiale. Proprio Mercedes sembra infatti al centro di questa diatriba perché le power-unit tedesche sono così efficienti che i team di seconda fascia potrebbero comunque essere competitivi, pur utilizzando motori “vecchi”.

In questo modo si ridurrebbero drasticamente i costi per team come Force India, Sauber, Manor ed Haas. Decisamente infastidito invece Franz Tost di Toro Rosso: “Non sappiamo ancora quale sarà il nostro motore, io non ho ricevuto nessuna comunicazione da Renault”, dice solo poche ore dopo che Helmut Marko aveva invece dichiarato che anche Toro Rosso avrebbe abbandonato Renault. Ma poi continua: “Siamo partiti due anni fa con propulsori molto costosi, ed ora è forse tardi per fare qualcosa per ridurre le spese, ma restiamo alla finestra”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar