Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Set 2015 [18:25]

Singapore – Wolff apre ai motori datati

Antonio Caruccio

Uno degli argomenti più discussi a Singapore tra i team manager è quello relativo all’utilizzo delle power-unit più datate. Una proposta dello Strategy-Group sembrerebbe quella di dare la possibilità alle squadre clienti di usare propulsori dell’anno prima, un po’ come sta avvenendo già quest’anno con Manor, che monta la power-unit Ferrari del 2014. Direttamente interpellato, Toto Wolff è prima parso infastidito dall’interesse per questa proposta, ma si è poi aperto dicendo che da parte Mercedes c’è piena apertura nel fornire questo tipo di materiale. Proprio Mercedes sembra infatti al centro di questa diatriba perché le power-unit tedesche sono così efficienti che i team di seconda fascia potrebbero comunque essere competitivi, pur utilizzando motori “vecchi”.

In questo modo si ridurrebbero drasticamente i costi per team come Force India, Sauber, Manor ed Haas. Decisamente infastidito invece Franz Tost di Toro Rosso: “Non sappiamo ancora quale sarà il nostro motore, io non ho ricevuto nessuna comunicazione da Renault”, dice solo poche ore dopo che Helmut Marko aveva invece dichiarato che anche Toro Rosso avrebbe abbandonato Renault. Ma poi continua: “Siamo partiti due anni fa con propulsori molto costosi, ed ora è forse tardi per fare qualcosa per ridurre le spese, ma restiamo alla finestra”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar