Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Set 2015 [21:52]

Tutti i dettagli dei controlli sulle gomme

Marco Cortesi

A seguito dei dubbi emersi a Monza riguardo alla verifica delle pressioni delle gomme al via della gara, Pirelli ha stabilito in accordo con la FIA una serie dettagliata di procedure per garantire più omogeneità. Se durante le prove libere e la qualifica la pressione potrà essere misurata nel momento in cui le gomme vengono montate, per la corsa i tecnici del gommista italiano verificheranno a partire dal segnale dei cinque minuti.

I controlli verranno effettuati a campione, ma... non ci saranno vere sanzioni: ai team "pizzicati" sarà data la possibilità di adeguarsi incrementando la pressione qualora venisse trovata troppo bassa. Da quel momento in avanti, altri interventi dei meccanici saranno proibiti.

Si migliorerà anche il controllo della temperatura delle gomme nelle termocoperte, che verrà misurata sul battistrada e sulla spalla, mentre rimarranno invariati i controlli per il camber, altro parametro che viene limitato dal fornitore per evitare distruttive forature.

Per Singapore, le pressioni minime sono leggermente calate rispetto a Monza, con 18 PSI di limite all'anteriore (da 21) e 17 PSI al posteriore (19,5). Il camber dovrà essere invece inferiore a 3,75 gradi all'avantreno e 2,50 gradi al retrotreno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar