GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Set 2015 [21:52]

Tutti i dettagli dei controlli sulle gomme

Marco Cortesi

A seguito dei dubbi emersi a Monza riguardo alla verifica delle pressioni delle gomme al via della gara, Pirelli ha stabilito in accordo con la FIA una serie dettagliata di procedure per garantire più omogeneità. Se durante le prove libere e la qualifica la pressione potrà essere misurata nel momento in cui le gomme vengono montate, per la corsa i tecnici del gommista italiano verificheranno a partire dal segnale dei cinque minuti.

I controlli verranno effettuati a campione, ma... non ci saranno vere sanzioni: ai team "pizzicati" sarà data la possibilità di adeguarsi incrementando la pressione qualora venisse trovata troppo bassa. Da quel momento in avanti, altri interventi dei meccanici saranno proibiti.

Si migliorerà anche il controllo della temperatura delle gomme nelle termocoperte, che verrà misurata sul battistrada e sulla spalla, mentre rimarranno invariati i controlli per il camber, altro parametro che viene limitato dal fornitore per evitare distruttive forature.

Per Singapore, le pressioni minime sono leggermente calate rispetto a Monza, con 18 PSI di limite all'anteriore (da 21) e 17 PSI al posteriore (19,5). Il camber dovrà essere invece inferiore a 3,75 gradi all'avantreno e 2,50 gradi al retrotreno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar