Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
18 Set 2015 [21:52]

Tutti i dettagli dei controlli sulle gomme

Marco Cortesi

A seguito dei dubbi emersi a Monza riguardo alla verifica delle pressioni delle gomme al via della gara, Pirelli ha stabilito in accordo con la FIA una serie dettagliata di procedure per garantire più omogeneità. Se durante le prove libere e la qualifica la pressione potrà essere misurata nel momento in cui le gomme vengono montate, per la corsa i tecnici del gommista italiano verificheranno a partire dal segnale dei cinque minuti.

I controlli verranno effettuati a campione, ma... non ci saranno vere sanzioni: ai team "pizzicati" sarà data la possibilità di adeguarsi incrementando la pressione qualora venisse trovata troppo bassa. Da quel momento in avanti, altri interventi dei meccanici saranno proibiti.

Si migliorerà anche il controllo della temperatura delle gomme nelle termocoperte, che verrà misurata sul battistrada e sulla spalla, mentre rimarranno invariati i controlli per il camber, altro parametro che viene limitato dal fornitore per evitare distruttive forature.

Per Singapore, le pressioni minime sono leggermente calate rispetto a Monza, con 18 PSI di limite all'anteriore (da 21) e 17 PSI al posteriore (19,5). Il camber dovrà essere invece inferiore a 3,75 gradi all'avantreno e 2,50 gradi al retrotreno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar