formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
18 Set 2015 [21:52]

Tutti i dettagli dei controlli sulle gomme

Marco Cortesi

A seguito dei dubbi emersi a Monza riguardo alla verifica delle pressioni delle gomme al via della gara, Pirelli ha stabilito in accordo con la FIA una serie dettagliata di procedure per garantire più omogeneità. Se durante le prove libere e la qualifica la pressione potrà essere misurata nel momento in cui le gomme vengono montate, per la corsa i tecnici del gommista italiano verificheranno a partire dal segnale dei cinque minuti.

I controlli verranno effettuati a campione, ma... non ci saranno vere sanzioni: ai team "pizzicati" sarà data la possibilità di adeguarsi incrementando la pressione qualora venisse trovata troppo bassa. Da quel momento in avanti, altri interventi dei meccanici saranno proibiti.

Si migliorerà anche il controllo della temperatura delle gomme nelle termocoperte, che verrà misurata sul battistrada e sulla spalla, mentre rimarranno invariati i controlli per il camber, altro parametro che viene limitato dal fornitore per evitare distruttive forature.

Per Singapore, le pressioni minime sono leggermente calate rispetto a Monza, con 18 PSI di limite all'anteriore (da 21) e 17 PSI al posteriore (19,5). Il camber dovrà essere invece inferiore a 3,75 gradi all'avantreno e 2,50 gradi al retrotreno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar