formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
20 Mar 2018 [21:29]

Wolff prevede una sfida a tre
"Mercedes contro Ferrari e Red Bull"

Jacopo Rubino - Photo4

"I successi di ieri non fanno vincere le gare di oggi", è l'avvertimento di Toto Wolff alla vigilia del Mondiale 2018 di Formula 1. La Mercedes parte ancora da favorita, guai però a credere che il verdetto sia già scritto: "Una nuova stagione è come scalare l'Everest. Ci siamo riusciti in passato, ma ora siamo appena al campo base. Sarà un cammino impegnativo, con gli stessi traguardi, ma altri ostacoli da affrontare lungo la via", ha sottolineato il manager austriaco. "Ad oggi, cominciamo da zero punti come qualsiasi avversario. Per vincere ancora dovremo dare tutto".

A Melbourne, nel frattempo, si avvicina finalmente l'ora di fare sul serio. "Siamo contenti di tornare a correre. Ciò che abbiamo fatto nei mesi scorsi rappresenta soltanto il primo passo per iniziare il campionato: dall'assemblaggio della macchina alla prima accensione, dalla presentazione a Silverstone ai test di Barcellona. Adesso è il momento di scoprire come abbiamo lavorato", dice Wolff.

Sarà ancora Mercedes contro Ferrari, per la caccia al titolo? "Lo scorso anno la competizione è stata molto tirata, e non ci sono stati momenti per rilassarci", ricorda Wolff, che prevede: "Quest'anno si profila una battaglia a tre fra noi, Ferrari e Red Bull. Tutti a Brackley e Brixworth hanno lavorato sodo, per essere sicuri di entrare in questo confronto con la miglior vettura possibile".

La W09 è piaciuta anche a Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, ma nelle prove invernali non hanno scoperto le proprie carte, almeno sul giro secco. La distanza coperta, invece, è rimasta da primi della classe: il pacchetto ha mantenuto la sua proverbiale solidità, in attesa del vero esame che sarà quello dei Gran Premi: "Entrambi i piloti sembrano contenti della nuova monoposto, resta da capire come si comporterà guidata sotto il massimo sforzo", mette in guardia Wolff." La nostra affidabilità nei test è sembrata buona, ma bisogna stare attenti a trarre delle conclusioni. Nonostante un ottimo chilometraggio, tante componenti non si sono nemmeno avvicinate alla durata che dovranno reggere durante il campionato".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar