formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
20 Mar 2018 [21:29]

Wolff prevede una sfida a tre
"Mercedes contro Ferrari e Red Bull"

Jacopo Rubino - Photo4

"I successi di ieri non fanno vincere le gare di oggi", è l'avvertimento di Toto Wolff alla vigilia del Mondiale 2018 di Formula 1. La Mercedes parte ancora da favorita, guai però a credere che il verdetto sia già scritto: "Una nuova stagione è come scalare l'Everest. Ci siamo riusciti in passato, ma ora siamo appena al campo base. Sarà un cammino impegnativo, con gli stessi traguardi, ma altri ostacoli da affrontare lungo la via", ha sottolineato il manager austriaco. "Ad oggi, cominciamo da zero punti come qualsiasi avversario. Per vincere ancora dovremo dare tutto".

A Melbourne, nel frattempo, si avvicina finalmente l'ora di fare sul serio. "Siamo contenti di tornare a correre. Ciò che abbiamo fatto nei mesi scorsi rappresenta soltanto il primo passo per iniziare il campionato: dall'assemblaggio della macchina alla prima accensione, dalla presentazione a Silverstone ai test di Barcellona. Adesso è il momento di scoprire come abbiamo lavorato", dice Wolff.

Sarà ancora Mercedes contro Ferrari, per la caccia al titolo? "Lo scorso anno la competizione è stata molto tirata, e non ci sono stati momenti per rilassarci", ricorda Wolff, che prevede: "Quest'anno si profila una battaglia a tre fra noi, Ferrari e Red Bull. Tutti a Brackley e Brixworth hanno lavorato sodo, per essere sicuri di entrare in questo confronto con la miglior vettura possibile".

La W09 è piaciuta anche a Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, ma nelle prove invernali non hanno scoperto le proprie carte, almeno sul giro secco. La distanza coperta, invece, è rimasta da primi della classe: il pacchetto ha mantenuto la sua proverbiale solidità, in attesa del vero esame che sarà quello dei Gran Premi: "Entrambi i piloti sembrano contenti della nuova monoposto, resta da capire come si comporterà guidata sotto il massimo sforzo", mette in guardia Wolff." La nostra affidabilità nei test è sembrata buona, ma bisogna stare attenti a trarre delle conclusioni. Nonostante un ottimo chilometraggio, tante componenti non si sono nemmeno avvicinate alla durata che dovranno reggere durante il campionato".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar