formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
27 Dic 2009 [13:27]

Sky tradisce i fans del motorsport

Premessa: Sky ha cambiato la vita televisiva di tutti noi togliendoci dal pantano di RAI e Mediaset. E questo è un dato di fatto. Tanto più per chi scrive, che ha sposato la causa della pay-tv fin dal 1992, quando si chiamava Tele+1. Ma quello che sta per verificarsi in casa Sky, per il 2010, è un vero e proprio tradimento agli appassionati delle corse automobilistiche. In tantissimi, dal 2007 (quando Sky è tornata in F.1) e negli ultimi mesi, hanno fatto l'abbonamento a Sky, non senza qualche sacrificio, per poter assistere al mondiale di F.1 e alla GP2, proposta con tanto di qualifica. Ebbene, da qualche settimana abbiamo saputo che la pay tv di Rupert Murdoch non ha rinnovato il contratto per trasmettere la F.1 e tutto il resto: quindi GP2, F.BMW Europe, Porsche Supercup e, dal 2010, la nuova GP3.

Un vero tradimento, anche perché Sky nulla ha comunicato ai suoi fedeli abbonati, gente che ha pagato per vedere un evento per mesi pubblicizzato e ora sparito. Non si fa così. Il motorsport su Sky è ridotto ai minimi termini se non vi sarà più il pacchetto F.1. Le gare americane sono state praticamente cancellate e la differita della Indycar proposta una decina di giorni dopo la disputa della gara suona quasi come una presa in giro per gli appassionati. La Nascar è finita nel dimenticatoio. ALMS e Grand Am non si sa cosa siano. Delle gare europee rimane il DTM, ma della più interessante F.3 Euro Series che si disputa in contemporanea non c'è traccia. Sky non ama i suoi abbonati appassionati di motorsport, evidentemente.

La speranza è che Eurosport recuperi almeno la GP2 e che Nuvolari, favolosa nella dedizione alle gare tricolori, dia un po' di spazio in più anche a corse estere. Ma la F.1? Con Sky ci eravamo abituati alle lunghe e interessanti dirette delle prove libere del venerdì, ad assistere all'ora del sabato mattina, preparativa per la qualifica. Che farà la RAI? Continuerà a proporci il brodino della sola qualifica e della gara, neanche tre ore di trasmissione? Continuando a trascurare tutto il resto nonostante l'esercito di inviati che porta in pista? C'è il canale Raisportpiù, benché quasi clandestino (satellitare e digitale terrestre), che potrebbe essere utilizzato ad hoc per F.1 e GP2. Speriamo bene...

Intanto, complimenti ai responsabili marketing di Sky, che sono riusciti a non rinnovare il contratto per il mondiale F.1 nell'anno del ritorno in F.1 di Michael Schumacher, dell'arrivo in Ferrari di Fernando Alonso, della sfida tutta inglese in McLaren tra il campione del mondo Jenson Button e Lewis Hamilton. Sarà il campionato mediaticamente più seguito dell'ultimo decennio, ma Sky non ci sarà. Abbiamo visto uno spot dove Sky si autoesaltava perché proporrà il campionato inglese di calcio fino al 2013. Per non parlare delle Olimpiadi invernali... Ma le quattro ruote? Senza contare che le due ruote neanche si sa cosa siano dalle parti di Sky...

Ora, indiscrezioni raccontano che la RAI potrebbe girare a Sky qualche briciola del pacchetto F.1 (quindi anche le gare minori) con la benedizione di Bernie Ecclestone. C'è inoltre la speranza che la pay tv di Murdoch possa rivedere la propria posizione, magari ripartendo con la F.1 con l'inizio delle gare europee. Una presa di coscienza che eviterebbe una figuraccia senza precedenti nei confronti dei tanti abbonati-appassionati di motorsport che apprezzavano lo spazio dedicato alla F.1 e alle altre competizioni di quei weekend.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar