Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
21 Giu 2023 [11:30]

Slitta al 2025 l’introduzione delle Gen2
Design da F1 e contenimento dei costi

Michele Montesano

Creata nel 2018, la Formula Regional ha da subito riscosso un notevole successo come serie propedeutica per i giovani piloti. Il design di base, creato dall’italiana Tatuus, è stato modificato nel corso degli anni per adattarsi ai diversi campionati continentali che utilizzano diversi fornitori di motori. Non solo, alla Tatuus si sono affiancate anche la Ligier, nella Formula Regional Americas Championship, e la Dome nel campionato giapponese.

Nel corso del Consiglio Mondiale FIA, tenutosi a Cordoba nella giornata di ieri, è stata approvata la proposta di ritardare l’introduzione delle monoposto di seconda generazione. Al fine di contenere i costi, le nuove vetture scenderanno in pista a partire dal 2025. Entrando nello specifico, le future Formula Regional avranno un design che si ispirerà alle linee delle attuali Formula 1. I minori ‘orpelli’ aerodinamici, oltre a garantire un maggiore equilibrio a livello prestazionale, ridurranno notevolmente i costi di sviluppo e, soprattutto, di gestione. Perseguendo tale direzione si attueranno delle limitazioni sia sui fondi piatti che sui dischi dei freni.

Non per ultima la sicurezza. La cellula di sopravvivenza delle future monoposto verrà aggiornata per rispondere alle più recenti, e stringenti, normative in materia di crash-test. Infine, per prolungare il ciclo vitale delle attuali Formula Regional, sono stati ratificati degli aggiornamenti ‘minori’ per prolungare l’omologazione delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE