formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
21 Giu 2023 [11:30]

Slitta al 2025 l’introduzione delle Gen2
Design da F1 e contenimento dei costi

Michele Montesano

Creata nel 2018, la Formula Regional ha da subito riscosso un notevole successo come serie propedeutica per i giovani piloti. Il design di base, creato dall’italiana Tatuus, è stato modificato nel corso degli anni per adattarsi ai diversi campionati continentali che utilizzano diversi fornitori di motori. Non solo, alla Tatuus si sono affiancate anche la Ligier, nella Formula Regional Americas Championship, e la Dome nel campionato giapponese.

Nel corso del Consiglio Mondiale FIA, tenutosi a Cordoba nella giornata di ieri, è stata approvata la proposta di ritardare l’introduzione delle monoposto di seconda generazione. Al fine di contenere i costi, le nuove vetture scenderanno in pista a partire dal 2025. Entrando nello specifico, le future Formula Regional avranno un design che si ispirerà alle linee delle attuali Formula 1. I minori ‘orpelli’ aerodinamici, oltre a garantire un maggiore equilibrio a livello prestazionale, ridurranno notevolmente i costi di sviluppo e, soprattutto, di gestione. Perseguendo tale direzione si attueranno delle limitazioni sia sui fondi piatti che sui dischi dei freni.

Non per ultima la sicurezza. La cellula di sopravvivenza delle future monoposto verrà aggiornata per rispondere alle più recenti, e stringenti, normative in materia di crash-test. Infine, per prolungare il ciclo vitale delle attuali Formula Regional, sono stati ratificati degli aggiornamenti ‘minori’ per prolungare l’omologazione delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE