World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
21 Giu 2023 [11:30]

Slitta al 2025 l’introduzione delle Gen2
Design da F1 e contenimento dei costi

Michele Montesano

Creata nel 2018, la Formula Regional ha da subito riscosso un notevole successo come serie propedeutica per i giovani piloti. Il design di base, creato dall’italiana Tatuus, è stato modificato nel corso degli anni per adattarsi ai diversi campionati continentali che utilizzano diversi fornitori di motori. Non solo, alla Tatuus si sono affiancate anche la Ligier, nella Formula Regional Americas Championship, e la Dome nel campionato giapponese.

Nel corso del Consiglio Mondiale FIA, tenutosi a Cordoba nella giornata di ieri, è stata approvata la proposta di ritardare l’introduzione delle monoposto di seconda generazione. Al fine di contenere i costi, le nuove vetture scenderanno in pista a partire dal 2025. Entrando nello specifico, le future Formula Regional avranno un design che si ispirerà alle linee delle attuali Formula 1. I minori ‘orpelli’ aerodinamici, oltre a garantire un maggiore equilibrio a livello prestazionale, ridurranno notevolmente i costi di sviluppo e, soprattutto, di gestione. Perseguendo tale direzione si attueranno delle limitazioni sia sui fondi piatti che sui dischi dei freni.

Non per ultima la sicurezza. La cellula di sopravvivenza delle future monoposto verrà aggiornata per rispondere alle più recenti, e stringenti, normative in materia di crash-test. Infine, per prolungare il ciclo vitale delle attuali Formula Regional, sono stati ratificati degli aggiornamenti ‘minori’ per prolungare l’omologazione delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE