F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
14 Lug 2018 [14:03]

Slovakia Ring - Gara 1
Vince Oriola, Tarquini sul podio
Ottimo quinto Giovanardi con l'Alfa

Da Orechova Poton - Antonio Caruccio

Pepe Oriola vince la prima gara del WTCR in Slovacchia, non senza però qualche brivido. Il pilota spagnolo si è infatti imposto al termine della corsa dopo aver conquistato la leadership nel secondo passaggio ai danni di Aurelien Comte. L’alfiere Cupra tuttavia ha dovuto trattenere il fiato quando dopo la ripartenza di una safety-car è finito sotto investigazione dai commissari per non aver rispettato le procedure. Solo una bandiera bianconera per lui, che ha così potuto serenamente tagliare il traguardo davanti a Jean Karl Vernay, e Gabriele Tarquini. L’abruzzese, che scattava dalla pole, ha subito perso il primato per un avvio non eccezionale, ma ha mantenuto il podio grazie al crollo prestazionale della Peugeot di Comte.

Il transalpino ha mantenuto la quarta posizione nel finale, difendendosi dagli attacchi di un quanto mai agguerrito Fabrizio Giovanardi. Piedone, scattato dalla sesta fila a seguito delle penalità inflitte dopo le qualifiche, si è destreggiato egregiamente alla prima curva, andando poi a recuperare progressivamente fino al quinto posto finale. Un risultato eccellente, che porta l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris per la prima volta in zona punti nel mondiale turismo, oltre che riportare in Top-5 un mostro sacro del mondo delle competizioni per vetture turismo.

E sarebbero potute essere due le Alfa in Top-10, se Kevin Ceccon non fosse partito dalla pit-lane per un errore dei settaggi al via. Il bergamasco comunque, da ultimo, ha recuperato in maniera netta e pulita sino alla sedicesima piazza finale. Drammatico risultato per le Golf, in Top-20 solo per il ritiro degli avversari, mentre sono parse competitive Audi ed Honda, pronte a conquistare una posizione di rilievo nelle qualifiche pomeridiane.

Sabato 14 luglio 2018, gara 1

1 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 11 giri 26'24"640
2 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1”734
3 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2”374
4 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 5”525
5 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 5”773
6 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 7”357
7 -Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 7”725
8 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 8”190
9 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 8”993
10 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 9”813
11 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 11”557
12 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 12”383
13 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 12”594
14 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 13”395
15 - Petr Fulin (Seat Cupra) – Fulin - 13”767
16 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 14”019
17 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 15”5869
18 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 15”556
19 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 22”247
20 - Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 22”917
21 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 24”338
22 - Andy Studenic (VW Golf) - Brutal Fish – 24”575
23 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1 giro
24 - Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 2 giri

Giro più veloce: Pepe Oriola 2’12”386

Ritirati
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou