World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
14 Lug 2018 [9:11]

Clamoroso: tre Hyundai escluse
Tarquini resta in pole, Comte 2°

Da Orechova Poton - Antonio Caruccio

Nel corso della notte, i commissari tecnici hanno escluso dalle qualifiche le Hyudai di Norbert Michelisz, Thed Björk ed Ivan Muller. Sulle tre i30 in questione è infatti stata riscontrata un'eccessiva pressione del turbo, che porterà quindi le tre auto a fondo griglia. Nessun provvedimento invece, per la vettura di Gabriele Tarquini, che resta così in pole position. La griglia di partenza non è tuttavia ancora definita, perché cinque piloti sono sotto investigazione da parte dei commissari per aver ostacolato Gordon Shedden nel suo giro lanciato. Al fianco dell'italiano, in prima fila per gara 1 dovrebbe così partire Aurelien Comte, con la Peugeot.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2’09”312
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 2’10”326
2. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 2’10”475
Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 2’10”487
3. fila
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2’10”565
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 2’10”752
4. fila
Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 2’10”870
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 2’11”030
5. fila
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 2’11”170
Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 2’11”199
6. fila
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 2’11”230
Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2’11”284
7. fila
Benjamin Lessennes (Honda) - Boutsen Ginion - 2’11”368
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 2’11”414
8. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 2’11”514
Petr Fulin (Seat Cupra) – Fulin - 2’11”516
9. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2’11”646
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2’11”676
10. fila
Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 2’11”808
Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 2’11”843
11. fila
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 2’12”366
Andy Studenic (VW Golf) - Brutal Fish – 2’13”529
12. fila
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – senza tempo
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC
13. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR
Thed Bjork (Hyundai) - YMR