formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
11 Ott 2020 [16:26]

Slovakia Ring, gara 3
Catsburg prima affermazione

Michele Montesano

Quello dello Slovakia Ring è stato il weekend delle prime volte per il Mondiale Turismo. Nicky Catsburg, dopo Nathanaël Berthon e Tom Coronel, ha conquistato il suo primo successo nel WTCR. Per l’olandese un trionfo meritato e costruito fin dalle prime fasi di gara. Secondo posto per Jean-Karl Vernay, a coronamento di un fine settimana strepitoso per la Romeo Ferraris. Terzo Berthon, il francese in questa occasione non ha saputo concretizzare le pole.

La terza manche ha visto scendere in pista un numero ridotto di vetture, a seguito degli incidenti di gara 2. Allo spegnimento delle luci Berthon è stato immediatamente sopravanzato da Norbert Michelisz e Catsburg. L’ungherese è stato leggermente toccato da Vernay in curva due, perdendo il controllo della sua Hyundai. A ereditare il comando è stato così Catsburg che non l’ha più mollato fino alla bandiera a scacchi. Ancora un altro zero in casella per Gabriele Tarquini, l’italiano è stato spedito a muro nella prima staccata dopo essere stato speronato.

Impressionante il recupero di Mikel Azcona, partito diciassettesimo lo spagnolo è risalito all’ottavo posto già nel primo giro. Il pilota Cupra ha superato anche Yvan Muller per mettersi negli scarichi di Santiago Urrutia. L’uruguaiano ha provato a tenere dietro l’arrembante spagnolo, ma ha dovuto cedere nel corso del quarto passaggio. La carica di Azcona si è conclusa con il quinto posto guadagnato ai danni di Esteban Guerrieri. Yann Ehrlacher ha cercato di farsi largo aiutato dallo zio, e team mate, Muller il quale gli ha offerto una spalla per tenere a bada la Renault di Aurelien Comte.

Con le prime posizioni congelate Catsburg è andato a cogliere il suo primo successo, seguito da Vernay e Berthon. Quarto Gilles Magnus che negli ultimi giri ha dovuto contenere il recupero di Azcona. Sesto Coronel, autore di un sorpasso ai danni di Urrutia. A seguire Luca Engstler e Michelisz, l’ungherese nelle ultime curve ha superato Ehrlacher decimo al traguardo. Appena fuori dalla Top-10 Comte protagonista di un bel duello con il navigato Muller.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 3


1 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 11 giri
2 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2"315
3 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 4"614
4 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 7"039
5 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 7"968
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 15"579
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 17"752
8 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 18"508
9 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 19"609
10 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 20"503
11 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 21"676
12 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 29"498
13 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 29"662
14 - Petr Fulin (Cupra) - Vexta Domy - 29"737
15 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 30"719
16 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 44"402
17 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 2 giri
18 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 3 giri

Giro più veloce: Nicky Catsburg 2'11"451

Ritirati
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC

Non partiti
Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne
Néstor Girolami (Honda) - Münnich
Attila Tassi (Honda) - Münnich

Il campionato
1.Ehrlacher 112 punti; 2.Coronel 92; 3.Vernay 89; 4.Magnus 79; 5.Guerrieri 78; 6.Berthon 74; 7.Muller 73; 8.Girolami 72; 9.Björk 64; 10.Catsburg 52.