altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
16 Apr 2016 [18:37]

Slovakia Ring, qualifica
Muller e la Citroen in pole

Massimo Costa

Quando meno te l'aspetti, ecco che spunta Yvan Muller. Polemico sulle pesanti zavorre affibbiate alle Citroen, non protagonista nel corso delle prove libere sul tracciato dello Slovakia Ring dove si svolge il secondo appuntamento stagionale del WTCC, il francese ha piazzato il colpo da KO che vale una pole position. Nella frazione finale della sessione, Muller ha avuto la meglio su un sorprendente Nicky Catsburg con la Lada Vesta, una vettura che dopo le buone cose evidenziate a Le Castellet, sulla pista slovacca sembra trovarsi a meraviglia. Solo 40 millesimi hanno separato i due rivali, con Catsburg che si è anche lamentato perché, a suo dire, Lopez lo avrebbe ostacolato nel giro buono.

Il super campione José Maria Lopez ha piazzato la sua C-Elysée al terzo posto forse pensando più alla gara che all'esito della qualifica. Nella prima parte della sessione Q1 aveva combinato un pasticcio, finendo nella ghiaia e portandone sull'asfalto un bel po' tanto da costringere la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Dietro di lui, le due Honda Civic della JAS guidate da Norbert Michelisz e Rob Huff, apparse un poco meno incisive di quanto evidenziato a Le Castellet. Non è entrato in Q3 per poco la Volvo S60 di Thed Bjork, sesta. Tiago Monteiro invece, brillante in Francia, si è piazzato settimo davanti a Gabriele Tarquini con la Lada Vesta. Hugo Valente (Lada), decimo, partirà dalla pole in gara 1 per via della griglia invertita.

Nel MAC3 al quale partecipano tre vetture dei costruttori Citroen, Honda e Lada, è finita clamorosamente in parità tra Citroen e Honda: stesso tempo in 4'17"233.

Sabato 16 aprile 2016, qualifica

1 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 2'03"910 - Q3
2 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 2'03"950 - Q3
3 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 2'04"191 - Q3
4 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 2'04"378 - Q3
5 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 2'04"751 - Q3
6 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 2'04"821 - Q2
7 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 2'04"883 - Q2
8 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 2'04"950 - Q2
9 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 2'04"998 - Q2
10 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 2'05"022 - Q2
11 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 2'05"227 - Q2
12 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 2'05"279 - Q2
13 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 2'05"444 - Q3
14 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 2'06"105 - Q3
15 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 2'06"222 - Q3
16 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 2'07"005 - Q3
17 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 2'07"202 - Q3