altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
17 Apr 2016 [14:46]

Slovakia Ring, gara 1
La Honda si ripete con Monteiro

Massimo Costa

Ancora una vittoria per la Honda JAS nella prima gara del WTCC. Dopo il successo a Le Castellet, Tiago Monteiro ha messo a segno un altro primo posto sul circuito Slovakia Ring. Monteiro si è portato subito alle spalle di Mehdi Bennani, leader della gara per via della brutta partenza di Hugo Valente (che partiva dal palo). Mentre il francese della Lada veniva anche spostato senza troppi complimenti dal compagno di team Gabriele Tarquini, Bennani con la Citroen del team Loeb iniziava a difendersi strenuamente dalle Civic di Monteiro e Rob Huff.

I due piloti JAS hanno impegnato a fondo il marocchino, finché all'ottavo giro Monteiro ha attaccato forte infilando all'interno il rivale e passando al comando. Bennani però, mentre Monteiro allungava, è riuscito a tenere il second posto su Huff. Dietro di loro, Tarquini è stato bravissimo a resistere alle due Citroen ufficiali di Yvan Muller e Josè Maria Lopez. L'argentino ha poi superato il compagno di squadra, ha rifilato una toccatina beffarda a Tarquini, ma non è riuscito a superarlo.

Nel finale, Norbert Michelisz, con la terza Honda JAS, ha attaccato duro Muller riuscendo a scavalcarlo e tentando anche un doppio clamoroso sorpasso a Lopez, non riuscito. Monteiro ha così vinto su Bennani, Huff, Tarquini, Lopez, Michelisz, Muller, poi la Volvo di Thed Bjork.

Domenica 17 aprile 2016, gara 1

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 11 giri
2 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 2"526
3 - Rob Huff (Honda Civic) - JAS - 3"119
4 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 9"247
5 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 9"453
6 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 10"085
7 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 10"659
8 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 11"129
9 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 11"606
10 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 12"567
11 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 14"766
12 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 18"505
13 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 22"752
14 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 23"189
15 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 25"262
16 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich 25"743

Giro più veloce: Rob Huff 2'07"105

Ritirato
8° giro - Ferenc Ficza