formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
20 Giu 2015 [16:29]

Slovakiaring, qualifica
Terza pole per Muller

Dario Sala

E’ il suo momento e lo sta sfruttando al meglio. Dopo aver fatto segnare la pole in Russia ed aver recuperato punti in classifica, Yvan Muller vuole fare bottino pieno anche qui in Slovacchia. E giusto per ribadire le sue intenzioni, ha siglato la seconda pole position consecutiva nonché la terza stagionale che ha pareggiato il conto con il rivale José Maria Lopez. Ottimo il giro di Yvan nella Q3 dove ha mostrato una gran velocità che non ha consentito repliche da parte di nessuno. Eccellente la macchina e superbo il pilota.

“Yvan è al top della forma da due-tre gare. Dal canto mio devo restare concentrato e capire come fare per tornare al top”. E’ stato questo il commento del campione del mondo in carica che, pur avendo portato a termine un ottimo giro di qualifica, si è visto battuto proprio dal compagno rivale. Per lui domani darà imperativo partire bene, andare in testa e provare a ristabilire le distanze in classifica. Si prospetta un bel duello, anche perché dietro Sébastien Loeb non starà guardare. Il francese ha bisogno di riscattare l’opaca prova della Russia per non restare tagliato fuori dal campionato. Qui ha vinto lo scorso anno, vedremo se si ripeterà.

Per farlo dovrà però guardarsi dalle Lada che ormai stanno diventando avversarie molto pericolose. Rob Huff e Nicky Catsburg hanno portato la Vesta in Q3 e sono andati ad occupare rispettivamente la quarta e quinta posizione, con l’olandese autore di qualche errore. Resta il fatto che la Lada sembra essere realmente molto migliorata al punto di pensare anche a qualcosa di più del podio. Sesto posto per Hugo Valente che però sul finire delle prove ha dovuto rallentare e settimo per Ma Quing Hua mai apparso a livello dei compagni.

Ottava piazza per Tom Chilton mentre per arrivare alla prima Honda bisogna scendere al nono posto dove Gabriele Tarquini ha fatto quello che ha potuto con una macchina che non sembra adattarsi a questa pista. A testimoniarlo le posizioni di Norbert Michelisz e Tiago Monteiro che non sono neppure entrati nella Q2. Decimo posto per l’altra Lada di Jaap Van Lagen che almeno avrà la gioia di partire in pole per gara due. Bene Mat’o Homola undicesimo, mentre Nestor Gerolami è penultimo con la Honda della Nika

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2’03”736 Q3
José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2’03”959 Q3
2. fila
Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2’04”583 Q3
Rob Huff (Lada Vesta) – Lada – 2’04”598 Q3
3. fila
Nicky Catsburg (Lada Vesta) – Lada – 2’04”905 Q3
Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 2’04”852 Q2
4. fila
Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2’05”012 Q2
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 2’05”108 Q2
5. fila
Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 2’05”312 Q2
Jaap Van Lagen (Lada Vesta) – Lada – 2’05”346 Q2
6. fila
Mat’o Homola (Chevrolet Cruze) – Munnich – 2’06”081 Q2
Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 206”103 Q2
7. fila
Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 2’05”440 Q1
John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 2’05”587 Q1
8. fila
Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 2’05”678 Q1
Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 2’06”191 Q1
9. fila
Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 2’06”260 Q1
Nestor Girolami (Honda Civic) – Nika – 2’06”264 Q1
10. fila
Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – S.T. *

*Non ha preso parte alla sessione