formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
21 Giu 2015 [13:31]

Slovakiaring, gara 1
Muller firma la tripletta Citroen

Dario Sala

Tripletta in prova, tripletta in gara. La Citroen archivia la prima gara dello Slovakiaring con un risultato tondo, mai smesso in discussione da nessuno. Esattamente come le posizioni acquisite in prova, con Yvan Muller splendido vincitore di una corsa dominata fin dallo spegnersi dei semafori. Scattato al comando, il francese ha visto negli specchietti Sébastien Loeb affiancare José Maria Lopez. Nonostante un contatto e qualche metro affiancati, a passare è stato Lopez che così ha tenuto la seconda posizione. L’argentino ha provato la rimonta, ma oggi Yvan era veramente imprendibile per tutti. “Pechito” si è così accontentato riducendo al minimo la perdita di punti.

Terzo posto per Loeb anch’egli impossibilitato a recuperare dopo il tentativo della partenza. Il francese ha preceduto un grande Rob Huff che ha portato la Lada ad un bel quarto posto dopo una corsa grintosa. Bene anche Hugo Valente, quinto dopo la bagarre della partenza. Ottima come sempre la gara di Gabriele Tarquini che ha sopperito con la grinta alle magagne della Honda che con la zavorra di sessanta chili si è dimostrata particolarmente sofferente su questo tracciato. Un sesto posto da incorniciare. Bene anche Tom Chilton settimo e grande la rimonta di Tiago Monteiro che, grazie anche a qualche ritiro, ha portato a termine una bella corsa. Nono posto per Tom Coronel e decimo per il debuttante Néstor Girolami. Ritirati Ma Quing Hua, Nicky Catsburg, Mehdi Bennani, Jaap Van Lagen e Norbert Michelisz.

Photo 4

Domenica 21 giugno 2015, gara 1

1 – Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 11 giri 23'19"032
2 – José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 1”749
3 – Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2”868
4 – Rob Huff (Lada Vesta) – Lada – 12”282
5 – Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 16”882
6 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 17”194
7 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal - 21”737
8 – Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 25”131
9 – Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 27”040
10 – Nestor Girolami (Honda Civic) – Nika – 34”695
11 – Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 41”017
12 – John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 45”612
13 – Mat’o Homola (Chevrolet Cruze) – Munnich – 2 giri

Giro più veloce: Yvan Muller 2’05”748

Ritirati
1° giro – Gregoire Demoustier
7° giro – Norbert Michelisz
8° giro – Jaap Van Lagen
8° giro – Mehdi Bennani
8° giro – Niky Catsburg
8° giro – Ma Quing Hua