Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
GB3
4 Lug 2009 [19:07]

Snetterton, qualifica 2: è il weekend di Van der Zande

È iniziato come meglio non poteva il fine settimana di Snetterton della F.3 inglese per Renger Van der Zande che dopo avere ottenuto la pole di gara 1 nel primo turno di qualifica, si è ripetuto anche nella seconda sessione cronometrata facendo meglio del compagno di squadra Walter Grubmuller, autore del secondo responso assoluto. Prima fila di gara 2 monopolizzata pertanto dalle due Dallara-Mercedes del team Hitech Racing con il leader del campionato Daniel Ricciardo quinto, alle spalle di Riki Christodoulou e Max Chilton.
Solamente undicesimo Henry Arundel, che nel turno ufficiale di questa mattina era riuscito a centrare il secondo tempo a soli tre millesimi dallo stesso Van der Zande. Nella National Class si è confermato invece più veloce il britannico Daniel McKenzie, con un vantaggio di appena 43 centesimi sul brasiliano Gabriel Dias.

Dario Lucchese

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Renger Van der Zande (Dallara F308-Mercedes) - Hitech - 1’02”098
Walter Grubmuller (Dallara F308-Mercedes) - Hitech - 1’02”166
2. fila
Riki Christodoulou (Dallara F308-Mercedes) - Fortec - 1’02”184
Max Chilton (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 1’02”310
3. fila
Daniel Ricciardo (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 1’02”331
Adriano Buzaid (Dallara F309-Volkswagen) - T Sport - 1’02”437
4. fila
Wayne Boyd (Dallara F309-Volkswagen) - T Sport - 1’02”457
Victor Garcia (Dallara F308-Mercedes) - Fortec - 1’02”536
5. fila
Daisuke Nakajima (Dallara F308-Mercedes) - Raikkonen - 1’02”543
Jay Bridger (Mygale M09-Mugen) - Litespeed - 1’02”611
6. fila
Henry Arundel (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 1’02”704
Carlos Huertas (Dallara F308-Mercedes) - Raikkonen - 1’02”716
7. fila
Daniel McKenzie (Dallara F307-Mugen) - Fortec - 1’02”736
Gabriel Dias (Dallara F307-Mugen) - T Sport - 1’02”779
8. fila
Hywel Lloyd (Dallara F309-Mugen) - CF - 1’03”184
Philip Major (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 1’03”234
9. fila
Stéphane Richelmi (Dallara F308-Mercedes) - Epsilon Barazi - 1’03”466
Victor Correa (Slc R1-Mugen Honda) - Litespeed - 1’03”563
10. fila
Aaron Steele (Slc R1-Mugen Honda) - Litespeed - 1’04”343
Max Snegirev (Dallara F307-Mugen) - West Tec - 1’04”681
TatuusPREMA