formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
25 Set 2020 [16:21]

Sochi - Libere 2
Bottas si conferma, McLaren cresce

Massimo Costa - XPB Images

E' sempre Mercedes a Sochi. Valtteri Bottas si è confermato in prima posizione anche nel secondo turno libero abbassando di 1"4 il tempo della sessione del mattino. Il finlandese ha ottenuto il crono di 1'33"519 ed ha preceduto Lewis Hamilton di 267 millesimi. L'inglese dopo un primo turno "misterioso" è tornato sugli abituali livelli permettendo la doppietta Mercedes. Rimane al vertice la Renault, terza con Daniel Ricciardo in 1'34"577, dunque a poco più di un secondo da Bottas. In netta crescita la McLaren-Renault, quarta con Carlos Sainz e quinta con Lando Norris, dopo un primo turno in cui lo spagnolo aveva percorso pochi giri per una uscita di pista.

E' sesta la Racing Point-Mercedes con Sergio Perez, mentre la Red Bull-Honda appare nuovamente in difficoltà, appena settima con Max Verstappen, anche protagonista di un errore, e dodicesima con Alexander Albon, che si è girato. La Ferrari è ottava con Charles Leclerc e decima con Sebastian Vettel, il divario dalla cima della classifica nonostante le novità aerodinamiche seppur minime, rimane il solito, 1"5. Lontano da Ricciardo, il compagno di squadra in Renault, Esteban Ocon, nono. Come sempre alle soglie della top 10 Pierre Gasly con l'Alpha Tauri-Honda, tredicesimo Daniil Kvyat che stamane era settimo. Attardato Lance Stroll (17esimo), in difficoltà Antonio Giovinazzi, penultimo.

Venerdì 25 settembre 2020, libere 2

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'33"519 - 37 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"786 - 33
3 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'34"577 - 27
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'34"723 - 36
5 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'34"847 - 33
6 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'34"890 - 35
7 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'35"048 - 30
8 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'35"052 - 35
9 - Esteban Ocon (Renault) - 1'35"139 - 28
10 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'35"183 - 35
11 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'35"210 - 35
12 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'35"242 - 31
13 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'35"461 - 37
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"516 - 33
15 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'35"563 - 31
16 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'35"575 - 30
17 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'35"627 - 34
18 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'35"729 - 32
19 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'36"053 - 36
20 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'36"858 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar