formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Set 2018 [15:56]

Sochi - Libere 2
Hamilton e la Mercedes volano

Jacopo Rubino - Photo4

Lewis Hamilton, con la Mercedes, sale in cattedra nella seconda sessione di prove libere della Formula 1 a Sochi: proprio a metà turno, l'inglese ha siglato il miglior tempo di 1'33"385. Ovviamente con pneumatici hypersoft, i più prestazionali a disposizione, ma che hanno dato qualche grattacapo per la loro tenuta sulla distanza. Probabile che le squadre di vertice tentino di affrontare la Q2 di domani con le Pirelli ultrasoft, da utilizzare poi nella prima parte della corsa a serbatoio pieno.

Tornando alla classifica, Hamilton ha preceduto di due decimi il compagno Valtteri Bottas, mentre tra le Frecce d'Argento e le Ferrari, forse "abbottonate", si sono piazzate le Red Bull: Max Verstappen è terzo (con qualche lamentela via radio per la scarsa velocità di punta), Daniel Ricciardo quarto. A dividerli solo 17 millesimi. Ma bisogna ricordare che entrambi, sostituendo la power unit Renault per tornare alla vecchia specifica, scivoleranno in coda alla griglia. Li attende una domenica tutta in salita.

Vettel, leader questa mattina in FP1, ha terminato quinto a oltre mezzo secondo da Hamilton, "macchiando" la sua simulazione di gara con un testacoda (innocuo) in curva 13. Ben più lontano Kimi Raikkonen, sesto, ma il finlandese ha effettuato anche tre run con la mescola soft, qui in Russia la più dura fra quelle disponibili.

Sergio Perez, settimo con la Force India, è invece il migliore degli altri davanti alla Toro Rosso dell'ottimo Pierre Gasly: anche il francese, insieme a Brendon Hartley, sarà arretrato sullo schieramento per il cambio del propulsore Honda, turbo incluso. Anzi, il neozelandese (oggi 16esimo) sarà dotato pure di una nuova centralina. A completare la top 10 sono stati Esteban Ocon con l'altra Force India e Marcus Ericsson, subito sul pezzo riprendendo il volante della Sauber dal nostro Antonio Giovinazzi, in azione nella FP1 e suo sostituto per il 2019. Lo svedese ha preceduto Charles Leclerc, 13esimo.

Fuori dai primi dieci per adesso Renault e Haas, che si contendono il ruolo di quarta forza nel Mondiale: Kevin Magnussen e Carlos Sainz sono però vicinissimi, 11esimo e 12esimo. Soffre la McLaren, che vede Fernando Alonso 17esimo e destinato a sua volta a scontare una penalità al via per la sostituzione della power unit. Sempre in coda le Williams: sul tracciato di casa l'unica soddisfazione di Sergey Sirotkin è avers messo dietro Lance Stroll, poca cosa.

Venerdì 28 settembre 2018, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"385 - 35 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'33"584 - 33
3 - Max Verstappen (Red Bull TAG Heuer) - 1'33"827 - 32
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull TAG Heuer) - 1'33"844 - 37
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"928 - 33
6 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'34"388 - 31
7 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'35"122 - 30
8 - Pierre Gasly (Toro Rosso Honda) - 1'35"137 - 28
9 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'35"147 - 33
10 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'35"295 - 35
11 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'35"331 - 33
12 - Carlos Sainz (Renault) - 1'35"341 - 37
13 - Charles Leclerc (Sauber Ferrari) - 1'35"432 - 32
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'35"568 - 35
15 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'35"911 - 35
16 - Brendon Hartley (Toro Rosso Honda) - 1'36"024 - 29
17 - Fernando Alonso (McLaren Renault) - 1'36"074 - 34
18 - Stoffel Vandoorne (McLaren Renault) - 1'36"617 - 31
19 - Sergey Sirotkin (Williams Mercedes) - 1'36"861 - 39
20 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'37"001 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar