formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Apr 2017 [15:38]

Sochi - Libere 2
Vettel-Raikkonen, dominio Ferrari

Massimo Costa - Photo 4

Sono stati i più veloci in simulazione qualifica. Si sono ripetuti in condizioni di gara. Poi, certo, come capita tutti i venerdì non si conoscono realmente le condizioni di carburante a bordo, ma vedere Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen così rapidi e incisivi, padroni della situazione e della classifica, fa un certo effetto. Il tedesco della Ferrari ha ottenuto il tempo di 1'34"120 mentre il finlandese si è fermato sull'1'34"383. Niente da fare per le Mercedes, con Valtteri Bottas terzo in 1'34"790, a ben 0"670 da Vettel e ancora più ficcante di Lewis Hamilton ancora in difficoltà e quarto in 1'34"829.

Il vice campione del mondo sembra soffrire di un sottosterzo cronico. Ma in Ferrari non si fanno troppe illusioni anche se il morale della truppa è alto. Nel momento decisivo della qualifica tutti sanno come la Mercedes esca allo scoperto scombinando i piani dei rivali. Niente da fare per la Red Bull-Renault che rimane sempre lontana da Ferrari e Mercedes, addirittura a 1"5. Max Verstappen, quinto, si è anche dovuto fermare per problemi con la pressione benzina ed ha percorso appena 15 giri, ma ha comunque terminato davanti a Daniel Ricciardo.

Buona prestazione per Felipe Massa con la Williams-Mercedes, settimo. La Renault è ottima ottava con il solito Nico Hulkenberg che ha preso la macchina dalle mani dello sfortunato tester Sergey Sirotkin, subito fermo in mattinata. Poco da segnalare se non un testacoda di Romain Grosjean con la Haas-Ferrari, solo quattordicesimo e lontano dall'ottimo Kevin Magnussen, nono davanti alle due Force India-Mercedes di Sergio Perez ed Esteban Ocon. In difficoltà le due Toro Rosso-Renault, le Sauber-Ferrari e Lance Stroll, penultimo con la Williams-Mercedes. Di rilievo il dodicesimo crono di Fernando Alonso con la McLaren-Honda mentre il suo compagno Stoffel Vandoorne, con la nuova power unit dopo il problema del primo turno, è sedicesimo.

Venerdì 28 aprile 2017, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'34"120 - 36 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'34"383 - 36
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"790 - 36
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'34"829 - 34
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'35"540 - 15
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'35"910 - 26
7 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'36"261 - 39
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'36"329 - 38
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'36"506 - 31
10 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'36"600 - 38
11 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'36"654 - 39
12 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'36"765 - 27
13 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'36"771 - 22
14 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'37"039 - 31
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'37"083 - 36
16 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'37"125 - 25
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'37"300 - 35
18 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'37"441 - 30
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'37"747 - 36
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'37"819 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar