GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
25 Set 2020 [14:13]

Sochi - Qualifica
Tsunoda in pole, doppietta Carlin

Massimo Costa

Yuki Tsunoda vuole la F1, l'Alpha Tauri per la precisione, e sta facendo di tutto per meritarsela. Il giapponese, che è al debutto in F2, ha conquistato una grande pole sul circuito di Sochi, la terza stagionale dopo quelle nel GP di Stiria e di Spa. La sessione di qualifica è stata dominata dai piloti del team Carlin. Prima il sorprendente Jehan Daruvala, che ha occupato a lungo la prima posizione: inizialmente con 1'49"526, poi con 1'49"068 e 1'48"990, ma nel finale è emerso il compagno di squadra Tsunoda con 1'48"688. Daruvala ha tentato una reazione migliorandosi con 1'48"694, ma non è bastato.

Con i 4 punti della pole, il giapponese Junior Red Bull e Junior Honda, raggiunge quota 127 punti, tanti quanti ne ha Nikita Mazepin, ma la vetta rimane lontana con Mick Schumacher forte di 161 punti. E proprio il tedesco del team Prema è stato un eccellente protagonista della qualifica. Schumacher sta acquisendo sempre più sicurezza e lo dimostra il terzo tempo finale in 1'48"883 che gli consentirà di partire in gara 1 dalla seconda fila con a fianco Callum Ilott del team Virtuosi, nonché suo primo inseguitore nella classifica generale con 153 punti. Ci sarà da divertirsi con i due ragazzi della FDA.

Terza fila per Luca Ghiotto. Il pilota italiano del team Hitech ha il quinto tempo in 1'49"230 e c'è il rammarico per aver perso il diffusore nel primo push, saltellando su un cordolo. Ghiotto ha preceduto Christian Lundgaard del team ART, terzo nella generale con 145 punti, mentre soltanto settimo è Robert Shwartzman, idolo di casa, e in piena corsa per il titolo essendo quarto con 140 punti. Il rookie del team Prema e FDA, campione F3 2019, nelle ultime tappe non riesce a essere performante come a inizio stagione in qualifica.

Da segnalare a inizio sessione un testacoda di Juri Vips che ha causato una bandiera rossa. L'estone ha poi ripreso terminando undicesimo. Ci si aspettava di più da Guan Yu Zhou, nono e ormai fuori da ogni discorso per il campionato, e da Nikita Mazepin, decimo. Fuori dalla top 10 Louis Deletraz e Marcus Armstrong, che sta faticando oltre modo. Buon debutto in F2 per Jake Hughes, quindicesimo con la vettura di HWA Racelab lasciata libera da Giuliano Alesi, passato in MP Motorsport. Ma il francese della FDA è desolatamente in fondo alla griglia.

Venerdì 25 settembre 2020, qualifica

1 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'48"688
2 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'48"694
3 - Mick Schumacher - Prema - 1'48"883
4 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'49"047
5 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'49"230
6 - Christian Lundgaard - ART - 1'49"252
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'49"284
8 - Jack Aitken - Campos - 1'49"306
9 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'49"311
10 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'49"474
11 - Juri Vips - DAMS - 1'49"639
12 - Pedro Piquet - Charouz - 1'49"680
13 - Louis Deletraz - Charouz - 1'49"699
14 - Marcus Armstrong - ART - 1'49"869
15 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'49"962
16 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'49"976
17 - Dan Ticktum - DAMS - 1'50"214
18 - Marino Sato - Trident - 1'50"349
19 - Roy Nissany - Trident - 1'50"456
20 - Artem Markelov - HWA Racelab - 1'50"488
21 - Giuliano Alesi - MP Motorsport - 1'50"943
22 - Guilherme Samaia - Campos - 1'51"375
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI