Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
10 Ott 2014 [15:05]

Sochi – Qualifica
Vandoorne e Pic, pole con lo stesso tempo!

Antonio Caruccio

Eccezionale battaglia nella lotta per l’assegnazione della pole position andata in scena a Sochi, nella prima volta della GP2 in Russia. Con lo stesso tempo identico al millesimo, 1’45”402, Stoffel Vandoorne ha beffato Arthur Pic per la pole position, essendo transitato sulla linea del traguardo qualche secondo prima. Un risultato incredibile, ma che conferma come Vandoorne e Pic siano i protagonisti indiscussi in questo finale di stagione. Entrambi, molto legati a Jules Bianchi, hanno voluto dedicare questa singolare performance al francese che resta in coma in Giappone dopo il terrificante incidente di Suzuka domenica scorsa.

Una sessione molto particolare, non solo per l’esito, ma anche per i molti errori che hanno visti coinvolti i piloti in un tracciato totalmente nuovo. Proprio Pic ha rischiato di tamponare il "padrone" di casa Artem Markelov con il primo treno di gomme, mentre il contatto è arrivato all’ultima curva tra Stefano Coletti e Felipe Nasr, con il brasiliano in testacoda. Sorprendente il terzo tempo di Takuya Izawa, pilota più anziano del paddock, alla sua miglior prestazione in GP2, a precedere il leader di campionato Jolyon Palmer. Terza fila per l’italiano Raffaele Marciello, che sarà affiancato al via di gara 1 domani dal pilota della Russian Time, Mitch Evans.

Notevole performance del team Campos, che oltre ad aver portato Pic in una “quasi” pole position, vede il campione Auto GP Kimiya Sato precedere l’esperto Coletti. Certamente deluso della sua prestazione sarà Felipe Nasr, unico a poter impensierire Palmer nella lotta al titolo, che si è qualificato decimo, alle spalle di Andrè Negrao. Il brasiliano della Arden, dopo aver collezionato a Monza le migliori gare della sua stagione di esordio in GP2, si conferma ancora una volta veloce e cercherà di incrementare il proprio bottino nelle gare dei prossimi giorni.

Buoni segnali arrivano anche da Pierre Gasly, undicesimo alla sua seconda qualifica in GP2 dopo il debutto in Italia a Monza, e da Sergio Canamasas. Lo spagnolo della Trident, additato (non senza un perché) a pilota pericoloso dopo la gara di Monza, ha dato una bella risposta in pista a chi addirittura chiedeva che non gli venisse concesso di correre in questo appuntamento. Tredicesimo, Nathanael Berthon è il miglior pilota Lazarus in classifica, data l’ultima posizione di Sergio Campana. Ancora un po’ di confidenza deve forse trovarla Tio Ellinas, al debutto in Rapax, ventesimo.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1.fila
Stoffel Vandoorne - ART - 1'45"402
Arthur Pic - Campos - 1'45"402
2.fila
Takuya Izawa - ART - 1'45"675
Jolyon Palmer - Dams - 1'45"685
3.fila
Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'45"772
Mitch Evans - Russian Time - 1'45"813
4.fila
Kimiya Sato - Campos - 1'46"102
Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'46"120
5.fila
Andre Negrao - Arden - 1'46"173
Felipe Nasr - Carlin - 1'46"210
6.fila
Pierre Gasly - Caterham - 1'46"377
Sergio Canamasas - Trident - 1'46"411
7.fila
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'46"497
Daniel Abt - Hilmer - 1'45"554
8.fila
Rio Haryanto - Caterham - 1'46"560
Marco Sorensen - MP - 1'46"628
9.fila
Jon Lancaster - Hilmer - 1'46"651
Johnny Cecotto - Trident - 1'46"7880
10.fila
Julian Leal - Carlin - 1'46"995
Tio Ellinas – Rapax - 1'47"006
11.fila
Stephane Richelmi - Dams - 1'47"025
Rene Binder - Arden - 1'47"091
12.fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'47"386
Simon Trummer - Rapax - 1'47"550
13.fila
Daniel De Jong - MP - 1'47"611
Sergio Campana - Lazarus - 1'47"795
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI