World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
10 Ott 2014 [10:59]

Sochi, libere 1: Palmer stacca tutti

Marco Cortesi

Jolyon Palmer ha chiuso al comando la prima sessione di prove libere per la GP2 Series in Russia sul tracciato cittadino di Sochi. Nelle battute conclusive, il pilota britannico della DAMS ha messo a segno un tempo di oltre mezzo secondo più basso rispetto al precedente riscontro di Arthur Pic. Palmer è stato aiutato anche da una bandiera gialla dovuta ad uno stop di Daniel Abt nel finale. Il crono del francese di casa Campos ha comunque retto all'assalto di Andre Negrao, perfino più veloce dello stesso Palmer nel primo settore.

Quarto posto per Stoffel Vandoorne, che ha mostrato però un gran passo conducendo la classifica per quasi tutta la sessione. A seguire Mitch Evans, con la prima delle vetture "di casa" del team Russian Time, Kimiya Sato e Johnny Cecotto, autore di un testacoda. La top-10 è stata completata da Nathanael Berthon, Felipe Nasr e Tio Ellinas, al ritorno nella categoria per il team Rapax. Solo quattordicesimo Raffaele Marciello, seguito dal compagno in Racing Engineering Stefano Coletti, mentre Sergio Campana ha terminato venticinquesimo.

Venerdì 10 ottobre 2014, libere

1 - Jolyon Palmer - Dams - 1'46"083 - 18 giri
2 - Arthur Pic - Campos - 1'46"618 - 18
3 - Andre Negrao - Arden - 1'46"623 - 20
4 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'46"740 - 19
5 - Mitch Evans - Russian Time - 1'46"763 - 19
6 - Kimiya Sato - Campos - 1'46"781 - 18
7 - Johnny Cecotto - Trident - 1'46"889 - 19
8 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'47"027 - 19
9 - Felipe Nasr - Carlin - 1'47"123 - 19
10 - Tio Ellinas – Rapax - 1'47"359 - 20
11 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'47"394 - 17
12 - Rio Haryanto - Caterham - 1'47"452 - 18
13 - Takuya Izawa - ART - 1'47"474 - 20
14 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'47"589 - 17
15 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'47"667 - 17
16 - Marco Sorensen - MP - 1'47"672 - 17
17 - Pierre Gasly - Caterham - 1'47"702 - 17
18 - Sergio Canamasas - Trident - 1'47"857 - 19
19 - Daniel Abt - Hilmer - 1'47"862 - 18
20 - Stephane Richelmi - Dams - 1'47"882 - 18
21 - Simon Trummer - Rapax - 1'47"903 - 19
22 - Rene Binder - Arden - 1'47"965 - 17
23 - Daniel De Jong - MP - 1'48"276 - 17
24 - Julian Leal - Carlin - 1'48"508 - 11
25 - Sergio Campana - Lazarus - 1'48"623 - 18
26 - Artem Markelov - Russian Time - 1'48"707 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI