Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
21 Giu 2015 [13:58]

Sochi, gara 2
Comini vittoria e primato

Dario Sala

Non doveva esserci per problemi di budget, è finita con i “donuts” per festeggiare la vittoria e la ritrovata leadership in campionato. Stefano Comini si è imposto nella seconda frazione della TCR Series a Sochi dopo una bella partenza che lo ha visto transitare inizialmente secondo. Il tempo di studiare Mikhail Grachev, scattato al comando, e al quarto passaggio il sorpasso che lo ha proiettato davanti a tutti. “Sono felice di questa vittoria – ha detto alla fine felicissimo lo svizzero – il team ha fatto un lavoro incredibile dandomi una macchina fantastica. E’ veramente bello tornare in cima al podio e alla classifica”. Comini nelle fasi finali ha dovuto difendersi dal ritorno di Pepe Oriola, ma alla fine lo spagnolo non ha dato l’affondo decisivo e Stefano ha potuto festeggiare.

Dal canto suo Oriola non si può troppo lamentare. Ha corso davvero bene e lascia la Russia con due secondi posti e la piazza d’onore in campionato staccato di soli due punti. Terzo è quindi finito Mikhail Grachev che in casa forse sperava nel colpaccio. Il podio è comunque un risultato da incorniciare. Sulla gara pesa però il contatto con Andrea Belicchi nel quale l’italiano è finito a muro mentre lottava per il terzo posto. Bene anche Sergey Afansiev quarto davanti a Jordi Gené che ha finito con evidenti danni alla carrozzeria. Sesto posto per Kevin Gleason, l’unico pilota della Honda che ha potuto festeggiare. Gianni Morbidelli infatti non ha neppure preso parte alla gara per un problema al turbo. Una battuta di arresto pesante che è costata la leadership.

Domenica 21 giugno 2015, gara 2

1 – Stefano Comini (Séat Leon) – Target – 11 giri
2 – Pepe Oriola (Séat Leon) – Craft Bamboo – 0”611
3 – Mikhail Grachev (Séat Leon) – Engstler – 3”470
4 – Sergey Afanasiev (Séat Leon) – Craft Bamboo – 7”544
5 – Jordi Gené (Séat Leon) – Craft Bamboo – 8”440
6 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 9”406
7 – Michel Nykjaer (Séat Leon) – Target – 9”776
8 – Tomas Engstrom (Séat Leon) – Engstler – 10”532
9 – Aleksey Dudukalo (Séat Leon) – Craft Bamboo – 17”251
10 – Ildar Rakhmatulli (Honda Civic) – West Coast – 23”853

Giro più veloce Stefano Comini 2’21”520

Ritirati
6° giro – Andrea Belicchi

Non partito
Gianni Morbidelli

Il campionato 1.Comini 194; 2.Oriola 192; 3.Morbidelli 181; 4.Gené 174; 5.Belicchi 146; 6.Gleason 139; 7.Nykjaer 100; 8.Afanasiev 77; 9.Grachev 64; 10.Veglia 45