formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 25 maggio 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 78 giri 1.40'...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
21 Giu 2015 [12:26]

Sochi, gara 1: Gené si conferma

Dario Sala

Dalla pole alla vittoria. Su una pista umida che però non ha impedito l’uso delle slick, Jordi Gené ha dato un seguito a quanto fatto di buono nelle prove. Il catalano della Craft Bamboo è scattato bene al via e da quel momento è risultato imprendibile. Dopo un primo giro in cui ha preso un secondo di vantaggio, Jordi si è visto raggiungere dal compagno di squadra Pepe Oriola, abile in partenza a sopravanzare Andrea Belicchi. Gené ha così dovuto negoziare velocità e attenzione a non superare i limiti della pista, cosa quest’ultima costata molti richiami a diversi piloti. Alla fine, nonostante la pressione, Jordi è riuscito a vincere, replicando la vittoria ottenuta in Malesia. Pepe Oriola dal canto suo nulla ha potuto, ottenendo comunque un bel secondo posto costruito in partenza che ha portato alla Craft Bamboo una bella doppietta.

Terza piazza per Andrea Belicchi. Scattato secondo, Andrea ha perso la posizione e da quel momento ha dato vita ad una gara lineare che lo ha portato sul podio dove ha preceduto il compagno di squadra Stefano Comini. Lo svizzero, come sempre, è stato molto bravo in partenza dove ha recuperato posizioni istallandosi in quinta piazza, diventata quarta quando Mikhail Grachev ha progressivamente perso posizioni. Quinto Sergey Afanasiev che ha finito proprio davanti al connazionale Grachev e settimo Gianni Morbidelli che per tutto il fine settimana sta lottando contro il sottosterzo. Kevin Gleason ha chiuso ottavo davanti a Michel Nykjaer e Tomas Engstrom. Una toccata fra i due è sotto investigazione.

Domenica 21 giugno 2015, gara 1

1 – Jordi Gené (Seat Léon) – Craft Bamboo – 11 giri 26'04"706
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 0”598
3 – Andrea Belicchhi (Seat Léon) – Target – 3”445
4 – Stefano Comini (Seat Léon) – Target – 8”211
5 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 10”948
6 – Mikhail Grachev (Seat Léon) – Engstler – 12”023
7 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 14”444
8 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 18”420
9 – Michel Nykjaer (Seat Léon) – Target – 20”262
10 – Tomas Engstrom (Seat Léon) – Engstler – 23”691
11 – Aleksey Dudukalo (Seat Léon) – Craft Bamboo – 25”794

Giro più veloce Pepe Oriola 2’21”115

Ritirati
9° giro - Ildar Rakhmatullin