formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Set 2021 [9:08]

Sochi, libere
Collet apre il weekend finale

Luca Basso

Il FIA Formula 3 è all’ultimo atto della stagione 2021, ospite a sorpresa sul circuito di Sochi dopo la decisione dello scorso 4 settembre di eliminare definitivamente la lunga trasferta ad Austin, negli Stati Uniti. Così, il paddock della terza categoria ritorna in Russia dopo l’assenza dello scorso anno e affiancherà la Formula 1 e, inoltre, anche la Formula 2. La sfida per il titolo vede protagonisti Dennis Hauger, leader della classifica con Prema e un bottino di 193 punti, contro Jack Doohan, al secondo posto con Trident e 150 punti.

La sessione unica di prove libere è stata movimentata nei primi 15 minuti, con diversi piloti che si sono alternati in prima posizione e altri che, invece, hanno fin da subito cercato di portare le proprie monoposto al limite, approfittando (non troppo) delle larghe vie di fuga presenti sul tracciato semipermanente ricavato nell’ex parco olimpico. Ad emergere è stato Caio Collet, rimasto in testa praticamente per la maggior parte del tempo con un crono velocissimo di 1’54”087.



Nei successivi 30 minuti, molti hanno provato a sopravanzare il pilota brasiliano di MP Motorsport, ma senza successo: Victor Martins, suo compagno di squadra in MP, è l’unico ad essersi avvicinato di molto, secondo con un distacco al decimo di secondo. Frederik Vesti, terzo con ART Grand Prix (nella foto sopra), ha invece rimediato oltre due decimi da Collet, precedendo comunque Ayumu Iwasa (quarto con Hitech GP) e Matteo Nannini (quinto con HWA Racelab) autori di due ottime prestazioni sul giro secco.

Hauger e Doohan hanno già cominciato la loro personale sfida per il campionato. Il norvegese è ottavo al termine delle prove libere, mentre l’australiano è parso o più incerto avendo commesso qualche errore di troppo: 12esimo posto finale per lui. Clement Novalak, terzo in classifica generale con Trident, ha firmato il sesto tempo, davanti a Logan Sargeant di Charouz in settima posizione. Tra i primi dieci rientrano anche Oliver Rasmussen, nono con HWA Racelab, e Arthur Leclerc, decimo con Prema. Lorenzo Colombo inizia il weekend russo con un 21esimo posto, con il miglior tempo segnato nell’ultimo giro valido prima dello scadere del tempo.

Venerdì 24 settembre 2021, libere

1 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’54”087 – 17 giri
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1’54”170 - 17
3 - Frederik Vesti - ART - 1’54”384 - 17
4 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1’26”463 - 17
5 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1’54”395 - 17
6 - Clement Novalak - Trident - 154”420 - 19
7 - Logan Sargeant - Charouz - 1’54”426 - 18
8 - Dennis Hauger - Prema - 1’54”463 - 18
9 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1’54”508 - 19
10 - Arthur Leclerc - Prema - 1’54”591 - 18
11 - Jak Crawford - Hitech - 1’54”601 - 17
12 - Jack Doohan - Trident - 1’54”655 - 18
13 - Roman Stanek - Hitech - 1’54”663 - 17
14 - Alexander Smolyar - ART - 1’54”683 - 16
15 - Calan Williams - Jenzer - 1’54”693 - 18
16 - Johnathan Hoggard - Jenzer - 1’54”839 - 17
17 - Olli Caldwell - Prema - 1’54”841 - 18
18 - Juan Manuel Correa - ART - 1’54”971 - 17
19 - David Schumacher - Trident - 1’55”007 - 18
20 - Jonny Edgar - Carlin - 1’55”164 - 16
21 - Lorenzo Colombo - Campos - 1’55”245 - 17
22 - Tijmen Van der Helm - MP Motorsport - 1’55”433 - 16
23 - Kaylen Frederick - Carlin - 1’55”682 - 16
24 - Ido Cohen - Carlin - 1’55”983 - 17
25 - Laszlo Toth - Campos - 1’56”014 - 17
26 - Amaury Cordeel - Campos - 1’56”020 - 17
27 - Filip Ugran - Jenzer - 1’56”584 - 18
28 - Rafael Villagomez - HWA Racelab - 1’56”632 - 17
29 - Ayrton Simmons – Charouz - 1’56”681 - 18
30 - Zdenek Chovanec - Charouz - 1’57”082 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI