Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
1 Ott 2020 [19:16]

Solo tre ovali nel calendario 2021

Marco Cortesi

Saranno 17 le gare nel calendario IndyCar 2021, un calendario che sentirà gli influssi della difficile stagione 2020 e delle situazioni apprese quest’anno. Si alleggerisce il conto degli ovali, che saranno solo tre: due gare in Texas, a inizio maggio, la Indy 500 alla fine dello stesso mese e Gateway il 21 agosto.

Salta quindi l’Iowa speedway, che ha un futuro incerto davanti a sé, e non si andrà a Richmond, appuntamento che già non era stato possibile disputare quest’anno: la NASCAR, che detiene l'impianto, non sembra puntare più molto sul tracciato della Virginia. Si correrà due volte sullo stradale di Indianapolis, la seconda volta ad agosto con la NASCAR, mentre si partirà come da tradizione a St.Petersburg finendo a Laguna Seca.

Altre novità il già annunciato appuntamento a Nashville, mentre torneranno Detroit e Long Beach.

Il calendario IndyCar 2020

7 marzo - St. Petersburg
11 aprile - Barber
18 aprile - Long Beach
1 maggio - Texas 1
2 maggio - Texas 2
15 maggio - Indy stradale
30 maggio - Indy 500
12 giugno - Detroit 1
13 giugno - Detroit 2
20 giugno - Road America
4 luglio - Mid-Ohio
11 luglio - Toronto
8 agosto - Nashville
14 agosto - Indy stradale
21 agosto - Gateway
12 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca
DALLARAPREMA