GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
1 Ott 2020 [19:16]

Solo tre ovali nel calendario 2021

Marco Cortesi

Saranno 17 le gare nel calendario IndyCar 2021, un calendario che sentirà gli influssi della difficile stagione 2020 e delle situazioni apprese quest’anno. Si alleggerisce il conto degli ovali, che saranno solo tre: due gare in Texas, a inizio maggio, la Indy 500 alla fine dello stesso mese e Gateway il 21 agosto.

Salta quindi l’Iowa speedway, che ha un futuro incerto davanti a sé, e non si andrà a Richmond, appuntamento che già non era stato possibile disputare quest’anno: la NASCAR, che detiene l'impianto, non sembra puntare più molto sul tracciato della Virginia. Si correrà due volte sullo stradale di Indianapolis, la seconda volta ad agosto con la NASCAR, mentre si partirà come da tradizione a St.Petersburg finendo a Laguna Seca.

Altre novità il già annunciato appuntamento a Nashville, mentre torneranno Detroit e Long Beach.

Il calendario IndyCar 2020

7 marzo - St. Petersburg
11 aprile - Barber
18 aprile - Long Beach
1 maggio - Texas 1
2 maggio - Texas 2
15 maggio - Indy stradale
30 maggio - Indy 500
12 giugno - Detroit 1
13 giugno - Detroit 2
20 giugno - Road America
4 luglio - Mid-Ohio
11 luglio - Toronto
8 agosto - Nashville
14 agosto - Indy stradale
21 agosto - Gateway
12 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca
DALLARAPREMA