indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
1 Ott 2020 [19:16]

Solo tre ovali nel calendario 2021

Marco Cortesi

Saranno 17 le gare nel calendario IndyCar 2021, un calendario che sentirà gli influssi della difficile stagione 2020 e delle situazioni apprese quest’anno. Si alleggerisce il conto degli ovali, che saranno solo tre: due gare in Texas, a inizio maggio, la Indy 500 alla fine dello stesso mese e Gateway il 21 agosto.

Salta quindi l’Iowa speedway, che ha un futuro incerto davanti a sé, e non si andrà a Richmond, appuntamento che già non era stato possibile disputare quest’anno: la NASCAR, che detiene l'impianto, non sembra puntare più molto sul tracciato della Virginia. Si correrà due volte sullo stradale di Indianapolis, la seconda volta ad agosto con la NASCAR, mentre si partirà come da tradizione a St.Petersburg finendo a Laguna Seca.

Altre novità il già annunciato appuntamento a Nashville, mentre torneranno Detroit e Long Beach.

Il calendario IndyCar 2020

7 marzo - St. Petersburg
11 aprile - Barber
18 aprile - Long Beach
1 maggio - Texas 1
2 maggio - Texas 2
15 maggio - Indy stradale
30 maggio - Indy 500
12 giugno - Detroit 1
13 giugno - Detroit 2
20 giugno - Road America
4 luglio - Mid-Ohio
11 luglio - Toronto
8 agosto - Nashville
14 agosto - Indy stradale
21 agosto - Gateway
12 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca
DALLARAPREMA