indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
24 Ott 2017 [14:22]

Soltanto 22 monoposto a Macao
Al via il 50enne Kumita "Dragon'!

Massimo Costa

Saranno soltanto ventidue le monoposto che si presenteranno al via di Macao per la F.3 World Cup. Un calo notevole rispetto alla media di 28-30 vetture che hanno gareggiato negli ultimi anni. E, tra l'altro, tra gli iscritti figura Ryuji Kumita detto Dragon, il 50enne team principal della B-Max e non si capisce bene perché gli sia stata data l'opportunità di correre in questo importante avvenimento che dovrebbe vedere al via i migliori giovani al mondo della F.3 più ospiti di prestigio. Dei team che partecipano al FIA F.3 manca la Hitech, Van Amersfoort è presente con due Dallara, mentre Carlin e Motopark schierano cinque monoposto ciascuno. Dalla F.3 giapponese sarà presente la Tom's, il ThreeBond con una sola macchina e il B-Max con tre vetture.

Al via il neo campione europeo Lando Norris che nel team Carlin sarà affiancato dai tradizionali compagni Jehan Daruvala e Ferdinand Habsburg più Sacha Fenestraz e Devlin De Francesco che hanno fatto una apparizione nella serie FIA. La Prema ha iscritto tutti e quattro i piloti del FIA F.3 (Callum Ilott, Maximilian Gunther, Mick Schumacher e Guan Yu Zhou), Motopark oltre ai soliti Joel Eriksson e Marino Sato porterà Tadasuke Makino che ha corso il FIA F.3 con Hitech, Sergio Camara, pilota F.2 che ritorna per l'occasione con la squadra tedesca, e Daniel Ticktum visto in GP3 con la DAMS a Jerez.

Van Amersfoort avrà Pedro Piquet e Ralf Aron che arriva dalla Hitech. Il team Tom's Toyota schiera il vice campione della F.3 Japan Sho Tsuboi e Ritomo Miyata, quarto nella serie. Con ThreeBond, lo spagnolo Alex Palou e con B-Max oltre a "Dragon" vi sono due piloti della Super Formula, Kenta Yamashita e Yuhi Sekiguchi.