F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
3 Nov 2017 [15:31]

Fenestraz a Macao in livrea Vaillante,
il team dei fumetti di Michel Vaillant

Jacopo Rubino

Michel Vaillant torna a Macao, o quasi. Sacha Fenestraz, fresco vincitore della Eurocup Formula Renault, sarà infatti al via del mitico Gran Premio di F3 portando in pista i colori della scuderia Vaillante sulla sua Dallara-Volkswagen gestita (nella realtà...) dal team Carlin.

Una livrea inconfondibile, quella legata al celebre eroe dei fumetti, nel 1983 protagonista di un episodio ambientato proprio nell'ex colonia portoghese: nello stesso anno in cui Ayrton Senna vinceva la prima edizione della gara di Formula 3, il team Vaillante era impegnato nell'ennesima sfida contro gli eterni rivali della Leader.



Per l'universo da corsa creato nel 1958 da Jean Graton, ora nelle mani del figlio Philippe, si tratta di una iniziativa simile alla partnership con Rebellion Racing nel Mondiale Endurance o a quella, del 2012, che vide la "trasformazione" di Alain Menu in un Michel Vaillant in carne e ossa per la tappa del WTCC a Portimao. In quell'occasione, l'esperto svizzero si tinse addirittura i capelli di nero.

Quanto agli aspetti agonistici, il franco-argentino Fenestraz ha così commentato quello che sarà il suo debutto nella classica d'Oriente: "Correre a Macao è un sogno che condividono tutti i piloti di monoposto, per me sarà il ponte verso il 2018. Ho già guidato la vettura del team Carlin in prove private e nell'appuntamento del FIA F3 al Nurburgring, mi è piaciuta molto". Nella prossima stagione Fenestraz sarà membro della Renault Sport Academy, avendo conquistato il trono nel monomarca della casa francese.