Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
3 Nov 2017 [15:31]

Fenestraz a Macao in livrea Vaillante,
il team dei fumetti di Michel Vaillant

Jacopo Rubino

Michel Vaillant torna a Macao, o quasi. Sacha Fenestraz, fresco vincitore della Eurocup Formula Renault, sarà infatti al via del mitico Gran Premio di F3 portando in pista i colori della scuderia Vaillante sulla sua Dallara-Volkswagen gestita (nella realtà...) dal team Carlin.

Una livrea inconfondibile, quella legata al celebre eroe dei fumetti, nel 1983 protagonista di un episodio ambientato proprio nell'ex colonia portoghese: nello stesso anno in cui Ayrton Senna vinceva la prima edizione della gara di Formula 3, il team Vaillante era impegnato nell'ennesima sfida contro gli eterni rivali della Leader.



Per l'universo da corsa creato nel 1958 da Jean Graton, ora nelle mani del figlio Philippe, si tratta di una iniziativa simile alla partnership con Rebellion Racing nel Mondiale Endurance o a quella, del 2012, che vide la "trasformazione" di Alain Menu in un Michel Vaillant in carne e ossa per la tappa del WTCC a Portimao. In quell'occasione, l'esperto svizzero si tinse addirittura i capelli di nero.

Quanto agli aspetti agonistici, il franco-argentino Fenestraz ha così commentato quello che sarà il suo debutto nella classica d'Oriente: "Correre a Macao è un sogno che condividono tutti i piloti di monoposto, per me sarà il ponte verso il 2018. Ho già guidato la vettura del team Carlin in prove private e nell'appuntamento del FIA F3 al Nurburgring, mi è piaciuta molto". Nella prossima stagione Fenestraz sarà membro della Renault Sport Academy, avendo conquistato il trono nel monomarca della casa francese.