GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
20 Apr 2019 [13:35]

Sono Gonzalez e Chovet
i primi piloti RP Motorsport

Jacopo Rubino

A una settimana dal primo round a Le Castellet, anche la RP Motorsport inizia a scoprire le proprie carte per la stagione 2019 dell'Euroformula Open. La scuderia piacentina campione in carica ha raggiunto gli accordi con Javier Gonzalez e Pierre-Louis Chovet, che tenteranno di raccogliere la pesantissima eredità lasciata da Harrison Scott e Felipe Drugovich, mattatori delle ultime due edizioni.

Gonzalez non sarà un esordiente assoluto nella categoria organizzata da GT Sport: lo scorso anno ha disputato con Drivex gli ultimi due appuntamenti a Jerez e Barcellona, riuscendo anche a conquistare un quinto posto. È stato inoltre grande protagonista nella F4 spagnola, aggiudicandosi sei successi e lottando fino alla fine per il titolo, per poi terminare terzo in classifica generale.

Anche Chovet arriva dalla Formula 4, ma dalla serie francese in cui ha concluso sesto assoluto nel 2018, con tre piazzamenti sul podio e una vittoria (in gara 2) proprio sul circuito del Paul Ricard, dove partirà la campagna in Euroformula. Chissà che non possa essere benagurante. Il 17enne transalpino è inoltr membro del programma giovani Venturi in Formula E.

Lo schieramento sale quindi a 22 vetture, segnando subito un passo avanti rispetto allo scorso anno. Una situazione a cui ha senza dubbio contribuito la chiusura sul nascere della rivale Formula European Masters, ma anche la precedente apertura ai motori Volkswagen e Mercedes (in coabitazione con i tradizionali Toyota-Piedrafita) utilizzati nel vecchio FIA F3. E RP Motorsport ha in programma di annunciare a breve un terzo portacolori.