formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
20 Apr 2019 [13:35]

Sono Gonzalez e Chovet
i primi piloti RP Motorsport

Jacopo Rubino

A una settimana dal primo round a Le Castellet, anche la RP Motorsport inizia a scoprire le proprie carte per la stagione 2019 dell'Euroformula Open. La scuderia piacentina campione in carica ha raggiunto gli accordi con Javier Gonzalez e Pierre-Louis Chovet, che tenteranno di raccogliere la pesantissima eredità lasciata da Harrison Scott e Felipe Drugovich, mattatori delle ultime due edizioni.

Gonzalez non sarà un esordiente assoluto nella categoria organizzata da GT Sport: lo scorso anno ha disputato con Drivex gli ultimi due appuntamenti a Jerez e Barcellona, riuscendo anche a conquistare un quinto posto. È stato inoltre grande protagonista nella F4 spagnola, aggiudicandosi sei successi e lottando fino alla fine per il titolo, per poi terminare terzo in classifica generale.

Anche Chovet arriva dalla Formula 4, ma dalla serie francese in cui ha concluso sesto assoluto nel 2018, con tre piazzamenti sul podio e una vittoria (in gara 2) proprio sul circuito del Paul Ricard, dove partirà la campagna in Euroformula. Chissà che non possa essere benagurante. Il 17enne transalpino è inoltr membro del programma giovani Venturi in Formula E.

Lo schieramento sale quindi a 22 vetture, segnando subito un passo avanti rispetto allo scorso anno. Una situazione a cui ha senza dubbio contribuito la chiusura sul nascere della rivale Formula European Masters, ma anche la precedente apertura ai motori Volkswagen e Mercedes (in coabitazione con i tradizionali Toyota-Piedrafita) utilizzati nel vecchio FIA F3. E RP Motorsport ha in programma di annunciare a breve un terzo portacolori.