GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Apr 2019 [21:40]

Hanses sulla quarta vettura Motopark,
con Fortec rientra anche Das

Jacopo Rubino

Motopark completa la sua formazione per la stagione d'esordio in Euroformula Open: è andato a buon fine il progetto di allestire una quarta monoposto, che sarà affidata a Julian Hanses. Il 21enne tedesco, proveniente a sua volta dal vecchio FIA F3, affiancherà i già confermati Liam Lawson, Yuki Tsunoda e Marino Sato.

"I test sono stati molto positivi e Julian ha compiuto significativi passi avanti", ha commentato Timo Rumpfkeil, boss della squadra. "Sono sicuro che insieme lotteremo per il podio e per la vittoria".

Hanses ha vissuto un 2018 un po' complicato nell'Europeo, iniziando con il piccolo team ma-con per poi passare sotto le insegne Carlin, e con appena due ingressi in zona punti. Anche l'inverno "non è stato facile", come ha raccontato: "Ho dovuto continuare a restare concentrato e motivato, pur senza sapere se avrei trovato un sedile. Ora devo essere subito competitivo, conosco alcune delle piste in calendario e non vedo l'ora di iniziare".

La griglia dell'Euroformula Open, "rinforzata" dalla cancellazione della rivale Formula European Masters, sale quindi a 16 iscritti ufficiali: come prevedibile, in elenco si è infatti aggiunto anche Cameron Das, che ha fatto marcia indietro insieme alla Fortec. "Speriamo di chiudere l'anno con il titolo", ha dichiarato fiducioso l'americano.