Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Set 2012 [21:10]

Sonoma, libere 1: Sirotkin il più veloce

Dario Sala

A distanza di quasi due mesi, l'Auto GP è tornata a mettere le ruote in pista per l'ultima gara del campionato 2012. Nella prima sessione di prove libere sull'inedito tracciato di Sonoma, i piloti hanno badato più che altro ad approfondire la conoscenza con il tracciato e in alcuni casi a capire macchina e squadra con i quali si trovavano per la prima volta. Teoria sicuramente vera, come è vero che i grossi calibri del campionato non si sono fatti pregare alternandosi al comando della classifica svariate volte. Alla fine l'ha spuntata Sergey Sirotkin che proprio in extremis ha scalzato il campione 2012 Adrian Quaife-Hobbs da poco passato a condurre. Fra i due un decimo di secondo.

Il pilota della Super Nova, a sua volta, aveva fatto lo stesso con Daniel De Jong che così si è piazzato terzo davanti a Pal Varhaug. Tutti piloti questi che si sono alternati nelle parti alte della classifica a dimostrazione che non si vuole lasciare nulla di intentato nonostante il campionato sia già stato assegnato. Quinto ha chiuso il rientrante Giacomo Ricci con la monoposto della MLR71 davanti a Sergio Campana, che per l'occasione corre con Zele. Antonio Pizzonia, compagno del modenese, è settimo davanti alla sorpresa Kotaro Sakurai. Nono il rientrante Giancarlo Serenelli che ha preceduto Max Snegirev a chiusura della top ten.

Venerdì 21 settembre 2012, libere 1

1 – Sergey Sirotkin – Euronova – 1'27”882
2 – Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'27”986
3 – Daniel De Jong – Manor MP – 1'28”325
4 – Pal Varahug – Virtuosi – 1'28”386
5 – Giacomo Ricci – MLR71 – 1'28”627
6 – Sergio Campana – Zele – 1'28”828
7 – Antonio Pizzonia – Zele – 1'28”903
8 – Kotaro Sakurai – Euronova – 1'28”958
9 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 1'29”579
10 – Max Snegirev – Campos – 1'30”377
11 – Francesco Dracone – Virtuosi – 1'30”786
12 – Michele La Rosa – MLR71 – 1'31”396
13 – Antonio Spavone – Ombra – 1'31”540
14 – Giuseppe Cipriani – Campos – 1'32”855
15 – Pippa Mann – Campos - 1'33”917