formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
26 Lug 2003 [15:50]

Sonoma, libere: Biela e Werner con l'Audi al comando

Frank Biela e Marco Werner con l'Audi R8 del team Joest hanno segnato il miglior crono nelle prove libere di Sonoma, terzo appuntamento dell'Alms, disputate ieri (di notte ora italiana). Biela ha segnato 1'24"319 precedendo la velocissima Lola EX257-MG del Dyson Racing condotta da James Weaver e Butch Leitzinger. La Lola si è fermata a 1'24"740, prima tra le Lmp 675 e autrice del nuovo record di categoria del tracciato che in precedenza era di 1'25"319. Terza prestazione per l'Audi R8 del team Champion guidata da Johnny Herbert e JJ Lehto (1'24"823 il loro tempo) mentre al quarto posto si è piazzata la seconda Lola EX257-MG del team Dyson per Chris Dyson e Andy Wallace (1'25"385). Quinta la Lola EX257-MG di Jon Field e Duncan Dayton gestita dalla Intersport (1'26"205). Nella classe GTS la Chevrolet Corvette di Ron Fellows e Johnny O'Connell è al primo posto con 1'31"861. Un bel tempo che ha permesso alla coppia americana di staccare di 1"2 la Ferrari 550 Prodrive di Peter Kox e Tomas Enge (1'33"094) e la vettura gemella di David Brabham e Jan Magnussen (al debutto con la Ferrari) fermi a 1'33"265. Nella classe GT Sascha Maassen con la Porsche dell'Alex Job Racing che divide con Lucas Luhr ha il crono più rapido con 1'36"011 davanti ai compagni di squadra Timo Bernhard e Jorg Bergmeister con 1'36"406.