formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
27 Lug 2003 [11:53]

Sonoma, qualifica: le piccole Lola-MG 675 davanti alle Audi R8

Le due Lola EX257-MG della classe Lmp675 scatteranno dalle prime due posizioni della griglia di partenza nella terza prova dell'American Le Mans Series sul tracciato Californiano di Sears Point, a Sonoma. Le due barchette, pilotate da Weaver/Leitzinger e Dyson/Wallace, hanno preceduto le più potenti (e pesanti) Audi R8 della classe Lmp900 di Biela/Werner e Herbert/Lehto. Il tortuoso tracciato di Sears Point mette più di ogni altro sullo stesso piano le due classi, e le due Lola del team Dyson lo hanno dimostrato monopolizzando la prima fila grazie ai tempi ottenuti da Leitzinger e Wallace. La Panoz del team JML di Beretta e Jeannette scatterà dalla terza fila, mentre quella di Saelens e Leuenberger è rimasta senza tempo per la rottura del differenziale nel primo giro di qualifica e scatterà dal fondo dello schieramento, in 33. posizione. Ottava assoluta e prima tra le GTS la Corvette di Gavin e Collins, che ha preceduto la 550 Maranello del team Olive Garden di Schiattarella e Naspetti. Tra le GT è stata invece la Porsche 996 GT3 di Jorg Bergmeister e Timo Bernhard ad ottenere il miglior tempo, 13° assoluto, davanti alla 360 Modena di Kellener e Lazzaro del team Risi. David Brabham e Jan Magnussen, con la Ferrari 550 Maranello della Prodrive, prenderanno il via dalla nona fila.

La griglia di partenza (i primi 20)

Prima fila
Weaver/Leitzinger (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'23"085 [1° LMP675]
Dyson/Wallace (Lola EX257-MG) - Dyson - 1'23"636
Seconda fila
Biela/Werner (Audi R8) - Joest - 1'23"885 [1° LMP900]
Herbert/Lehto (Audi R8) - Champion - 1'24"562
Terza fila
Theys/Auberlen (Dallara-MG) - 1'25"447
Beretta/Jeannette (Panoz LMP01) - JML - 1'25"849
Quarta fila
Lewis/Drissi (R&S MkIII-Lincoln) - 1'27"448
Gavin/Collins (Chevrolet Corvette C5-R) - Chevrolet - 1'30"609 [1° GTS]
Quinta fila
Field/Sutherland (Lola B2K10-MG) - 1'31"043
Bucknum/McMurry/Willman (Pilbeam MP91) - 1'31"515
Sesta fila
Naspetti/Schiattarella (Ferrari 550 Maranello) - Olive Garden - 1'33"267
McEntee/Workman (Lola B2K40-Nissan) - 1'36"033
Settima fila
Bergmeister/Bernhard (Porsche 996 GT3) - Alex Job - 1'36"177 [1° GT]
Kelleners/Lazzaro (Ferrari 360 Modena) - Risi - 1'37"136
Ottava fila
Stanton/Mowlem (Porsche 996 GT3) - Petersen - 1'37"452
Buckler/Wagner (Porsche 996 GT3) - 1'37"566
Nona fila
Liddell/Davison (Porsche 996 GT3) - 1'38"121
Brabham/Magnussen (Ferrari 550 Maranello) - 1'38"451
Decima fila
Schrom/Ehret (Porsche 996 GT3) - 1'38"471
Murry/Jackson (Porsche 996 GT3) - 1'38"619