Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
3 Giu 2006 [18:34]

Spa - Gara 1
Bonanomi torna al successo

Bella vittoria di Marco Bonanomi nella prima gara di Spa che ospita il terzo appuntamento stagionale della Euroseries 3000. Con questo successo, il pilota del Fisichella Motor Sport ha guadagnato la testa della classifica con 40 punti scavalcando Giacomo Ricci, secondo con 37 lunghezze. Bonanomi ha occupato sempre la prima posizione difendendosi bene da Ricci che nel finale, dopo un periodo di safety-car per uscita di pista di Vitaly Petrov, ha tentato di avvicinarlo. Ricci è scattato male lasciando patinare troppo le gomme ed è stato superato da Roldan Rodriguez. Alla prima staccata, Ricci ha tentato di superare lo spagnolo di Minardi, ma essendo all'esterno ha dovuto tagliare la chicane per non colpire Rodriguez, a sua volta un po' lungo. Ricci ha poi superato l'avversario nel corso del 2° giro. Petrov, in crisi col cambio, è stato involontariamente toccato da Matteo Cressoni mentre al 4° giro erano in bagarre per il quarto posto. Davanti ai box, nella discesa che porta all'Eau Rouge, il russo della Euronova ha perso l'ala posteriore e al Radillon è volato fuori causando l'intervento della safety-car. Fuori al primo passaggio Marcello Puglisi per testacoda e Ivan Bellarosa centrato da Tuka Rocha, partito male. Musetto rotto invece per Oliver Martini, poi ripartito dopo la riparazione.
Al restart, Rodriguez ha fatto un dritto alla prima variante, ma non ha perso il terzo posto mentre Ricci non riusciva a prendere la scia di Bonanomi. Nocera ha innescato un contatto che ha coinvolto Cressoni e Caceres: i tre erano in lotta per il quarto posto e si sono dovuti ritirare. Gattuso, superando Cronje, è salito in quarta piazza e all'ultimo passaggio Martini ha forzato sul sudafricano. Per questa manovra, il romagnolo mentre scriviamo, potrebbe venire escluso dalla classifica dai commissari sportivi. Stessa sorte per Nocera.

Massimo Costa

Nella foto, la partenza di Spa.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 giugno 2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 10 giri in 25’06”229
2 - Giacomo Ricci - FMS - a 0”562
3 - Roldan Rodriguez - Minardi - a 6”247
4 - Stefano Gattuso - Autosport - a 8”754
5 - Oliver Martini - Avelon - a 15”401
6 - Jason Tahinci - Astromega - a 16”191
7 - Gavin Cronje - Autosport - a 29”575
8 - Matteo Cressoni - Autosport - a 2 giri
9 - Paolo Nocera - FMS - a 2 giri
10 - Juan Caceres - Minardi - a 2 giri

Giro più veloce: Marco Bonanomi in 2'08"457

Ritirati
0 giri - Marcello Puglisi
0 giri - Ivan Bellarosa
2° giro - Tuka Rocha
4° giro - Vitaly Petrov

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1 con le prime otto posizioni invertite.