formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
3 Giu 2006 [18:34]

Spa - Gara 1
Bonanomi torna al successo

Bella vittoria di Marco Bonanomi nella prima gara di Spa che ospita il terzo appuntamento stagionale della Euroseries 3000. Con questo successo, il pilota del Fisichella Motor Sport ha guadagnato la testa della classifica con 40 punti scavalcando Giacomo Ricci, secondo con 37 lunghezze. Bonanomi ha occupato sempre la prima posizione difendendosi bene da Ricci che nel finale, dopo un periodo di safety-car per uscita di pista di Vitaly Petrov, ha tentato di avvicinarlo. Ricci è scattato male lasciando patinare troppo le gomme ed è stato superato da Roldan Rodriguez. Alla prima staccata, Ricci ha tentato di superare lo spagnolo di Minardi, ma essendo all'esterno ha dovuto tagliare la chicane per non colpire Rodriguez, a sua volta un po' lungo. Ricci ha poi superato l'avversario nel corso del 2° giro. Petrov, in crisi col cambio, è stato involontariamente toccato da Matteo Cressoni mentre al 4° giro erano in bagarre per il quarto posto. Davanti ai box, nella discesa che porta all'Eau Rouge, il russo della Euronova ha perso l'ala posteriore e al Radillon è volato fuori causando l'intervento della safety-car. Fuori al primo passaggio Marcello Puglisi per testacoda e Ivan Bellarosa centrato da Tuka Rocha, partito male. Musetto rotto invece per Oliver Martini, poi ripartito dopo la riparazione.
Al restart, Rodriguez ha fatto un dritto alla prima variante, ma non ha perso il terzo posto mentre Ricci non riusciva a prendere la scia di Bonanomi. Nocera ha innescato un contatto che ha coinvolto Cressoni e Caceres: i tre erano in lotta per il quarto posto e si sono dovuti ritirare. Gattuso, superando Cronje, è salito in quarta piazza e all'ultimo passaggio Martini ha forzato sul sudafricano. Per questa manovra, il romagnolo mentre scriviamo, potrebbe venire escluso dalla classifica dai commissari sportivi. Stessa sorte per Nocera.

Massimo Costa

Nella foto, la partenza di Spa.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 giugno 2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 10 giri in 25’06”229
2 - Giacomo Ricci - FMS - a 0”562
3 - Roldan Rodriguez - Minardi - a 6”247
4 - Stefano Gattuso - Autosport - a 8”754
5 - Oliver Martini - Avelon - a 15”401
6 - Jason Tahinci - Astromega - a 16”191
7 - Gavin Cronje - Autosport - a 29”575
8 - Matteo Cressoni - Autosport - a 2 giri
9 - Paolo Nocera - FMS - a 2 giri
10 - Juan Caceres - Minardi - a 2 giri

Giro più veloce: Marco Bonanomi in 2'08"457

Ritirati
0 giri - Marcello Puglisi
0 giri - Ivan Bellarosa
2° giro - Tuka Rocha
4° giro - Vitaly Petrov

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1 con le prime otto posizioni invertite.