Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
3 Giu 2006 [11:45]

Spa, qualifica: Marco Bonanomi, tre su tre

Marco Bonanomi è il re della qualifica della Euroseries 3000. Il lecchese della FMS ha siglato infatti la terza pole su tre qualifiche. Dopo il divertente confronto delle libere con Giacomo Ricci, nella sessione che determina lo schieramento di partenza di gara 1 non ha concesso spazio al compagno di squadra ed ha praticamente sempre occupato il primo posto. Ricci, leader del campionato con tre vittorie su quattro gare, ha ottenuto il secondo posto precedendo un Roldan Rodriguez, del team Minardi, particolarmente ispirato. Sempre veloce Tuka Rocha che al terzo team diverso su tre gare, ha ottenuto il quarto tempo con la Lola della Astromega. La squadra belga ha commesso un grave errore regolamentare sulla seconda monoposto, guidata da Jason Tahinci. Nel corso della qualifica, quando il pilota turco si è fermato ai box per il cambio gomme, i meccanici hanno immesso carburante nel serbatoio, cosa vietata. A Tahinci, 11° a fine turno, sono stati tolti tutti i tempi.
Buon quinto Matteo Cressoni, del Vanni/Traini, che ha preceduto Vitaly Petrov della Euronova. Il russo non è riuscito a tenere la "scia" dei piloti FMS come accaduto nelle libere. Uscita di pista a metà sessione per Paolo Nocera, terzo uomo FMS. Disavventura per Oliver Martini: il pilota romagnolo nel corso del primo giro ha rotto l'uniball dell'acceleratore. Fermatosi a bordo pista, Martini si è infilato nell'abitacolo a testa in giù per riparare il guasto, riuscendoci. E' così ripartito raggiungendo i box. Dopo l'intervento dei meccanici, Martini è riuscito a percorrere un giro cronometrato cogliendo l'11° posto. Peccato perché Oliver aveva la possibilità di inserirsi tra i primissimi.

Massimo Costa

Nella foto, Marco Bonanomi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Marco Bonanomi - FMS - 2'06"127
Giacomo Ricci - FMS - 2'06"405
2. fila
Roldan Rodriguez - Minardi - 2'06"710
Tuka Rocha - Astromega - 2'07"183
3. fila
Matteo Cressoni - Vanni/Traini - 2'07"297
Vitaly Petrov - Euronova - 2'07"307
4. fila
Paolo Nocera - FMS - 2'08"279
Juan Caceres - Minardi - 2'08"310
5. fila
Marcello Puglisi - Euronova - 2'08"432
Stefano Gattuso - Autosport - 2'08"626
6. fila
Oliver Martini - Avelon - 2'09"178
Ivan Bellarosa - Avelon - 2'09"190
7. fila
Gavin Cronje - Autosport - 2'09"812
Jason Tahinci - Astromega - senza tempo *

* Tolti i tempi per avere rifornito durante la sessione.