FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
19 Giu 2022 [10:32]

Spa - Gara 2
Antonelli vince, ma che battaglia

Massimo Costa - Foto Speedy

E' stata bellissima la seconda gara della F4 Italia a Spa, purtroppo conclusasi in regime di safety-car per un contatto a Les Combes tra Taylor Barnard ed Alfio Spina a 2 giri dall'arrivo. Sotto la bandiera a scacchi è transitato per primo Andrea Antonelli, emerso dopo un grande confronto con Rafael Camara ed Alexader Dunne, ma vi è qualche dubbio sulla regolarità di tale successo. Antonelli infatti, ha tagliato Les Combes per tre volte mentre infuriava la bagarre, ma se nelle prime due occasioni ha correttamente ceduto la posizione a Camara, nella terza non lo ha fatto prendendo anche un leggero vantaggio. Inoltre, il giro seguente, per difendersi da Dunne sul rettifilo del Kemmel, ha cambiato traiettoria cinque volte, cosa che non sarebbe permessa dal regolamento. Vedremo come agirà la direzione gara.

Antonelli era partito bene dalla pole, ma a Les Combes è stato superato da Camara mentre alle loro spalle James Wharton cercava di controllare Nikita Bedrin e Dunne in battaglia tra di loro. Il pilota italiano del team Prema ha quindi ingaggiato un lungo duello con il compagno di squadra, duello che vedeva impegnati i due primi attori del campionato. Un primo tentativo di sorpasso a Les Combes non è andato a buon fine, con Antonelli che ha tagliato la variante ed ha rallentato facendo passare il brasiliano. Lo Junior Mercedes ha quindi superato il rivale del Ferrari Driver Academy alla Source, la prima curva dopo l'arrivo, ma c'è stata la replica di Camara sul Kemmel e un nuovo taglio di variante di Antonelli, che ha ridato la posizione.

Bedrin ha poi perso due posizioni nella bagarre per il terzo posto, andando oltre il cordolo spinto dall'irlandese. Al giro seguente, Antonelli ha nuovamente tagliato Les Combes mentre tentava il sorpasso all'esterno, ma questa volta non ha messo la freccia per farsi superare da Camara, a sua volta scavalcato da Dunne in quella concitata fase mentre Bedrin ha avuto la meglio su Wharton. Dunne sul Kemmel ha preso la scia di Antonelli, ma il bolognese ha cambiato cinque volte la linea. Bedrin ha provato a superare Camara, entrambi hanno tagliato Les Combes, con il brasiliano decollato sul cordolo interno. E mentre Amand ha danneggiato l'ala anteriore sulla gomma posteriore di Wharton, dietro Barnard centrava Spina a Les Combes mettendo la parola fine alla gara 2.

In regime di safety-car, Antonelli ha tagliato per primo il traguardo davanti a Dunne e Bedrin, quarto Camara poi Wharton e Nikhil Bohra. Settimo Charlie Wurz risalito dall'11esima posizione del 1° giro. Bravissima Maya Weug, decima, che continua a stupire. Detto di Spina, anche Valerio Rinicella si è dovuto ritirare per un contatto con Jonas Ried mentre Brando Badoer ha terminato 20esimo.

Domenica 19 giugno 2022, gara 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 36'24"837
2 - Alexander Dunne - US Racing - 0"676
3 - Nikita Bedrin - PHM - 1"350
4 - Rafael Camara - Prema - 1"773
5 - James Wharton - Prema - 2"211
6 - Nikhil Bohra - US Racing - 3"119
7 - Charlie Wurz - Prema - 3"331
8 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 4"132
9 - Marcus Amand - US Racing - 5"351
10 - Maya Weug - Iron Lynx - 5"575
11 - Martinius Stenshorne - VAR - 6"613
12 - Kacper Sztuka - US Racing - 6"893
13 - Frederik Lund - R-Ace - 7"655
14 - Emerson Fittipaldi - VAR - 8"818
15 - Valentin Kluss - Jenzer - 9"077
16 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 9"427
17 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 9"916
18 - Ethan Ischer - Jenzer - 10"689
19 - Elia Sperandio - Maffi - 11"262
20 - Brando Badoer - VAR - 12"789
21 - Pedro Perino - US Racing - 13"633
22 - Jules Castro - VAR - 15"407
23 - Georgios Markogiannis - Cram - 15"845
24 - William Karlsson - BVM - 17"177
25 - Viktoria Blokhina - PHM - 17"981
26 - Arias Deukmedjian - VAR - 20"425
27 - Anandraj Rishab - BWR - 20"742
28 - Ismail Akhmed - AKM - 21"091
29 - Nicholas Monteiro - Cram - 22"047
30 - Kim Hwarang - BVM - 1 giro

Ritirati
Taylor Barnard
Alfio Spina
Ricardo Escotto
Valerio Rinicella
Jonas Ried
Conrad Laursen

Il campionato
1.Camara 132; 2.Antonelli 119; 3.Dunne 98; 4.Wharton 79; 5.Amand 61; 6.Wurz 60; 7.Sztuka 55; 8.Bedrin 52; 9.Stenshorne 44; 10.Laursen 30; 11.Barnard 29; 12.Domingues 16; 13.Weug 11; 14.Bohra 10; 15.Fittipaldi, Deukmedjan 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing