Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
22 Mag 2016 [16:50]

Spa - Gara 2
Vaxiviere re del diluvio

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Spa-Francorchamps, notoriamente, significa anche pioggia. La Formula V8 3.5 oggi non è sfuggita a questa regola, con un vero nubifragio venuto ad abbattersi prima di gara 2. I piloti hanno così dovuto sfidare condizioni molto impegnative, con il via libera dato dopo tre giri alle spalle della safety-car. Alla fine a trionfare è stato Matthieu Vaxiviere, balzato al comando alla penultima tornata sfruttando il testacoda di Tom Dillmann a Les Combes. Il sorpasso è stato l'episodio decisivo di una corsa che aveva già vissuto un punto di svolta con la seconda neutralizzazione, decretata al giro 8 per lo stop di Matevos Isaakyan: in quel momento, infatti, solo tre piloti non avevano effettuato il cambio gomme obbligatorio, ossia Aurelien Panis, Rene Binder e Yu Kanamaru. Alla ripartenza, con il loro rientro forzato, Dillmann si è riportato al comando: l'alfiere AVF sembrava ormai lanciato verso un altro successo, quando ha compiuto l'errore che ha aperto la strada al connazionale.

È la prima vittoria del 2016 per Vaxiviere, la prima in assoluto per la debuttante SMP Racing (da sottolineare che la squadra è animata da un cuore italiano), riscattando con gli interessi la delusione per la pole sfumata dopo la Q1 di sabato mattina. Dillmann, accontentandosi come ieri della piazza d'onore, allunga comunque in classifica generale portandosi a quota 112: si può ormai parlare di fuga, con Louis Deletraz inchiodato a 77 lunghezze dopo essere rimasto fermo al via del giro di ricognizione. La AVF festeggia peraltro un doppio podio, grazie ad Alfonso Celis. Il messicano, terzo, ha raggiunto il miglior risultato personale nella categoria.

Bella sorpresa anche la quarta piazza di Vitor Baptista: il giovane brasiliano della RP Motorsport, recuperando dopo un lungo in apertura alla Source, si è issato quasi ai margini della top 3 aggiudicandosi il primato fra i rookies. Alle sue spalle sono giunti quindi Panis, Binder e Kanamaru, mentre è degna di nota anche l'ottava posizione del gentleman Giuseppe Cipriani, che sotto l'acqua raccoglie altri punti dopo quelli ottenuti in gara 1.

Grosso spavento allo scattare della seconda neutralizzazione, per l'incidente a Eau Rouge fra Roy Nissany e Johnny Cecotto: l'israeliano, che rallentava a causa del segnale di bandiera gialla, è stato tamponato dal venezuelano, tradito dalla visibilità precaria. Per fortuna nessuna conseguenza fisica per entrambi, nonostante i danni riportati dalle vetture. In precedenza Cecotto era incappato in un contatto in corsia box con Egor Orudzhev, vincitore ieri e costretto al ritiro, mentre Beitkse Visser e Pietro Fittipaldi sono stati tagliati fuori da problemi elettrici.

Domenica 22 maggio 2016, gara 2

1 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 13 giri 43'24"368
2 - Tom Dillmann - AVF - 6"268
3 - Alfonso Celis Jr - AVF - 10"277
4 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 17"636
5 - Aurélien Panis - Arden - 20"715
6 - René Binder - Lotus - 36"885
7 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 42"023
8 - Giuseppe Cipriani - Durango - 58"157

Giro più veloce: Tom Dillmann 2'33"683

Ritirati
10° giro - Beitske Visser
7° giro - Pietro Fittipaldi
6° giro - Roy Nissany
6° giro - Johnny Cecotto Jr
5° giro - Matevos Isaakyan
5° giro - Egor Orudzhev
3° giro - Louis Delétraz

Il campionato
1.Dillmann 112 punti; 2.Deletraz 77; 3.Panis 76; 4.Vaxiviere 63; 5.Binder 51; 6.Cecotto 43; 7.Nissany 38; 8.Kanamaru 33; 9.Celis 28; 10.Orudzhev 27