formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
4 Giu 2023 [17:13]

Spa - Gara 3
Giltaire allunga in vetta

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto KSP

Con una fuga solitaria verso il traguardo Evan Giltaire ha colto il quarto successo stagionale a Spa-Francorchamps, aumentando il proprio vantaggio in classifica da 3 a 14 lunghezze nei confronti di Enzo Peugeot, autore di una splendida rimonta dalla nona alla terza posizione. Da regolamento entrambi a partire da Misano dovranno utilizzare un altro motore, avendo superato le tre vittorie stagionali nella giornata di ieri. Alla presenza di tutti i piloti (come accaduto anche per l'estrazione del telaio a inizio anno) la FFSA Academy ha estratto il numero dei piloti che faranno cambio retrotreno con Giltaire e Peugeot, rispettivamente Hiyu Yamakoshi e Paul Alberto.

Giltaire come detto ha potuto involarsi indisturbato verso la vittoria, approfittando del lungo duello tra Yamakoshi e Kevin Foster. I due si sono scambiati posizione quasi ogni giro, grazie al gioco delle scie sul lungo rettifilo del Kemmel. La loro lotta, risoltasi a favore del pilota giapponese, ha favorito il rientro del rimontante Peugeot, che non è però riuscito a sferrare l’attacco. Il francese ha potuto comunque salire sul podio in virtù della penalità di 5” inflitta al canadese, reo di aver scavalcato Yamakoshi a Les Combes approfittando della via di fuga.

Quinta posizione per un Garrett Berry in grande crescita, che ha avuto la meglio di Romain Andriolo e Tom Kalender. Alle loro spalle Edgar Pierre ha chiuso ottavo, seguito da Andrei Duna, alla prima apparizione in top-10, e Karel Schulz. Peccato per Leonardo Megna, autore di una splendida rimonta dall’ultima posizione. Con una partenza impressionante il pilota italiano ha guadagnato nove posizioni nel corso dei primi due giri di gara, ma ha poi dovuto alzare il piede a causa del calo delle gomme, dal momento che ha deciso di sfruttare le due gomme nuove addizionali in gara 1. Purtroppo mentre occupava la 14esima posizione è stato messo fuori gioco da una tamponata di Enzo Richer, che l’ha spedito nella ghiaia di Les Combes.

Domenica 4 giugno 2023, gara 3

1 - Evan Giltaire - 10 giri in 24’25”890
2 - Hiyu Yamakoshi - 9”158
3 - Enzo Peugeot - 10”178
4 - Kevin Foster - 14”822*
5 - Garrett Berry - 18”703
6 - Romain Andriolo - 19”980
7 - Tom Kalender - 20”618
8 - Edgar Pierre - 24”025
9 - Andrei Duna - 24”819
10 - Karel Schulz - 25”725
11 - Paul Alberto - 28”436
12 - Pol Lopez - 30”187
13 - Enzo Richer - 32”443
14 - Yani Stevenheydens - 32”939
15 - Jason Leung - 34”064
16 - Frank Porte Ruiz - 35”392
17 - Gabriel Doyle-Parfait - 36”016
18 - Luca Savu - 36”235
19 - Yaroslav Veselaho - 40”179
20 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 44”849
21 - Edouard Borgna - 45”118
22 - Max Reis - 1’01”801

*5" di penalità 

Ritirati
Louis Schlesser
Adrien Closmenil
Leonardo Megna
Finn Wiebelhaus

Il campionato
1.Giltaire 182 punti; 2.Peugeot 168; 3.Foster 114; 4.Andriolo 109; 5.Yamakoshi 107; 6.Stevenheydens 66; 7.Berry 63; 8.Lopez 52; 9.Richer 38; 10.Megna 31; 11.Pierre 25; 12.Closmenil 23; 13.Kalender 22; 14.Schlesser 16; 15.Savu, Leung, Reis 8; 18.Veselaho, Wiebelhaus 6; 20.Schulz 3; 21.Alberto, Duna 2; 23.Porte-Ruiz 1.
FFSA AcademyRS Racing