22 Giu 2014 [12:13]
Spa - Gara 3
Storica tripletta di Verstappen
Massimo Costa
Incredibile tripletta di Max Verstappen nella tappa belga di Spa del FIA F.3. Non pago delle due vittorie ottenute sabato nelle prime due gare, l'olandese del team Van Amersfoort ha centrato con la Dallara-Volkswagen il terzo successo nella terza corsa resistendo ai continui attacchi di Esteban Ocon. Verstappen pareva un pilota consumato, esperto, e non un ragazzo che soltanto pochi mesi fa correva nel karting, seppur a livello mondiale. Il doppio sorpasso con il quale al 1° giro si è impossessato del primo posto, all'esterno a Les Combes su John Bryant-Meisner e Ocon, è stato da antologia e finirà sicuramente nelle immagini di archivio della categoria. Così come da applausi è stata la replica immediata all'attacco con sorpasso di Ocon sempre a Les Combes. Semplicemente imbattibile, questo il Verstappen che si è presentato a Spa.
Ocon, del team Prema, si è quindi dovuto accontentare di un altro secondo posto che, sebbene non lo abbia troppo soddisfatto, almeno a giudicare dal volto non allegro sul podio, gli ha portato altri 18 punti dopo quelli di gara 2, bottino che gli consente di allungare ulteriormente su Tom Blomqvist. L'inglese del team Carlin, dalla dodicesima fila si è prodigato in una spettacolare rimonta che lo ha portato al sesto posto finale. Ma in casa Carlin dovranno riflettere non poco per quell'errore in qualifica 2 che ha pesantemente condizionato non solo la seconda e la terza corsa di Blomqvist, ma anche quella di tutti gli altri loro piloti.
Il terzo gradino del podio non è sfuggito a Gustavo Menezes, che con l'altra vettura del team Van Amersfoort, ha ripetuto il risultato di gara 2 sfruttando al meglio l'ottimo lavoro svolto in qualifica 2. Bel quarto posto per Felix Serralles che premia il team West Tec per il lavoro svolto nel recuperare la vettura estremamente danneggiata in gara 2 dopo il contatto con Lucas Auer a Les Combes. Notevole anche la prestazione di Nicholas Latifi, quinto per il team Prema dopo aver vissuto vari duelli ed aver resistito all'assalto finale di Blomqvist. Bello anche il recupero dalle retrovie di Jake Dennis, settimo.
Undicesimo Antonio Giovinazzi, protagonista di un contatto all'ultima variante che ha eliminato un arrabbiato Hector Hurst. Dopo aver saltato gara 2, Santino Ferrucci di Eurointernational si è presentato al via chiudendo sedicesimo davanti ad Antonio Fuoco, rimasto incastrato nelle retrovie dopo un drive through per non avere rispettato le bandiere gialle. Per Fuoco, un fine settimana che ha ricordato quello negativo di Pau, salvato in parte dal quinto posto di gara 1. Ha concluso ventesimo Michele Beretta che partiva ottavo e nei primi chilomeetri di corsa ha subito pers posizioni.
Domenica 22 giugno 2014, gara 3
1 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 15 giri 35'47"919
2 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"495
3 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2"266
4 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 3"090
5 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"912
6 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 4"230
7 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 5"284
8 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 6"108
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"525
10 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 9"188
11 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 10"083
12 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"527
13 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 12"423
14 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 12"950
15 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 13"053
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 13"399
17 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"067
18 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 17"219
19 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 17"851
20 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 18"782
21 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"040
22 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 43"446
23 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro
Giro più veloce: Esteban Ocon 2'11"280
Ritirati
10° giro - Felipe Guimaraes
8° giro - Hector Hurst
6° giro - Sandro Zeller
Il campionato
1.Ocon 268; 2.Blomqvist 174; 3.Auer, Verstappen 155; 5.Fuoco 113; 6.Blomqvist 96; 7.Dennis 85; 8.Giovinazzi 81; 9.King 73; 10.Latifi 65.