GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Mag 2015 [11:40]

Spa - Libere 1
Ellinas al comando

Da Spa - Massimo Costa

A cinque giorni dalla trasferta di Monte-Carlo, la Renault 3.5 torna in pista sul velocissimo e affascinante tracciato di Spa trovando temperature rigidissime, 10 gradi al momento di uscire dai box. Tio Ellinas dopo un bel confronto con Oliver Rowland in cima alla classifica, si è preso il primo posto del turno libero iniziale. Il cipriota del team Strakka ha stampato un 2'00"307 interessante lasciando a due decimi Pietro Fantin della Draco, che nell'ultimo minuto ha scalato la classifica. Rowland invece, è sceso quinto preceduto da Matthieu Vaxiviere (terzo) e un velocissimo Sean Gelael, quarto. Il vincitore di Monaco, Jazeman Jaafar, dopo soli 5 giri è uscito di pista. Nel team Pons è tornato Roberto Merhi, che aveva saltato Monte-Carlo per il concomitante impegno con la Manor F.1.

Venerdì 29 maggio 2015, libere 1

1 - Tio Ellinas - Strakka - 2'00"307 - 18 giri
2 - Pietro Fantin - Draco - 2'00"540 - 17
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 2'00"590 - 18
4 - Sean Gelael - Carlin - 2'00"701 - 16
5 - Oliver Rowland - Fortec - 2'00"758 - 17
6 - Nyck De Vries - Dams - 2'00"772 - 17
7 - Dean Stoneman - Dams - 2'00"879 - 16
8 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 2'00"979 - 17
9 - Tom Dillmann - Carlin - 2'01"123 - 14
10 - Gustav Malja - Strakka - 2'01"228 - 17
11 - Aurelien Panis - Tech 1 - 2'01"235 - 17
12 - Roberto Merhi - Pons - 2'01"292 - 16
13 - Alfonso Celis - AVF - 2'01"599 - 15
14 - Beitske Visser - AVF - 2'01"692 - 18
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 2'02"002 - 16
16 - Egor Orudzhev - Arden - 2'02"087 - 17
17 - Roy Nissany - Tech 1 - 2'02"244 - 19
18 - Nicholas Latifi - Arden - 2'02"315 - 14
19 - Patric Armand - Pons - 2'03"423 - 17
20 - Jazeman Jaafar - Fortec - 2'04"115 - 5