Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
29 Mag 2015 [11:40]

Spa - Libere 1
Ellinas al comando

Da Spa - Massimo Costa

A cinque giorni dalla trasferta di Monte-Carlo, la Renault 3.5 torna in pista sul velocissimo e affascinante tracciato di Spa trovando temperature rigidissime, 10 gradi al momento di uscire dai box. Tio Ellinas dopo un bel confronto con Oliver Rowland in cima alla classifica, si è preso il primo posto del turno libero iniziale. Il cipriota del team Strakka ha stampato un 2'00"307 interessante lasciando a due decimi Pietro Fantin della Draco, che nell'ultimo minuto ha scalato la classifica. Rowland invece, è sceso quinto preceduto da Matthieu Vaxiviere (terzo) e un velocissimo Sean Gelael, quarto. Il vincitore di Monaco, Jazeman Jaafar, dopo soli 5 giri è uscito di pista. Nel team Pons è tornato Roberto Merhi, che aveva saltato Monte-Carlo per il concomitante impegno con la Manor F.1.

Venerdì 29 maggio 2015, libere 1

1 - Tio Ellinas - Strakka - 2'00"307 - 18 giri
2 - Pietro Fantin - Draco - 2'00"540 - 17
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 2'00"590 - 18
4 - Sean Gelael - Carlin - 2'00"701 - 16
5 - Oliver Rowland - Fortec - 2'00"758 - 17
6 - Nyck De Vries - Dams - 2'00"772 - 17
7 - Dean Stoneman - Dams - 2'00"879 - 16
8 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 2'00"979 - 17
9 - Tom Dillmann - Carlin - 2'01"123 - 14
10 - Gustav Malja - Strakka - 2'01"228 - 17
11 - Aurelien Panis - Tech 1 - 2'01"235 - 17
12 - Roberto Merhi - Pons - 2'01"292 - 16
13 - Alfonso Celis - AVF - 2'01"599 - 15
14 - Beitske Visser - AVF - 2'01"692 - 18
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 2'02"002 - 16
16 - Egor Orudzhev - Arden - 2'02"087 - 17
17 - Roy Nissany - Tech 1 - 2'02"244 - 19
18 - Nicholas Latifi - Arden - 2'02"315 - 14
19 - Patric Armand - Pons - 2'03"423 - 17
20 - Jazeman Jaafar - Fortec - 2'04"115 - 5