formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
29 Mag 2015 [16:54]

Spa - Libere 2
Vaxiviere lancia la sfida

Da Spa - Massimo Costa

Ha tanta voglia di rivincita Matthieu Vaxiviere dopo la negativa gara di Monaco che lo ha visto subito eliminato alla prima staccata della Sainte Devote. Il francese dello Junior Lotus nel secondo turno libero della Renault 3.5 a Spa ha corso come fosse in qualifica e alla bandiera a scacchi il suo nome era in cima alla classifica. Una prestazione notevole quella di Vaxiviere e del team Lotus Charouz, che gli ha permesso di segnare il tempo di 1'59"620. Tio Ellinas, leader del primo turno, si è confermato velocissimo ottenendo il secondo crono con la Dallara del team Strakka, 1'59"830. Solo Vaxiviere ed Ellinas sono riusciti a scendere sotto i 2'. Ci ha provato, ma non ce l'ha fatta, Oliver Rowland della Fortec, terzo con 2'00"085 mentre ha risalito la classifica con veemenza Nicholas Latifi (Arden) ottimo quarto dopo un primo turno difficile.

Ma la grande protagonista della giornata è Beitske Visser che sul difficilissimo tracciato di Spa ha saputo cogliere il quinto tempo per il team AVF. La ragazza olandese a inizio turno aveva subìto un fortuito contatto con il compagno Alfonso Celis, ma entrambi hanno potuto proseguire. Bene anche Meindert Van Buuren, sesto tempo davanti a Dean Stoneman e Tom Dillmann, ovvero il duo che è salito sul secondo e terzo gradino del podio a Monaco. Il capo classifica e vincitore di Monaco dopo l'incidente del primo turno ha chiuso nono. A inizio sessione, al Radillion è uscito Roy Nissany, poi tornato in pista nel finale mentre ha picchiato forte Pietro Fantin alla Courbe Paul Frere.

Photo Pellegrini

Venerdì 29 maggio 2015, libere 2

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'59"620 - 14 giri
2 - Tio Ellinas - Strakka - 1'59"830 - 14
3 - Oliver Rowland - Fortec - 2'00"085 - 14
4 - Nicholas Latifi - Arden - 2'00"178 - 16
5 - Beitske Visser - AVF - 2'00"439 - 17
6 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 2'00"533 - 14
7 - Dean Stoneman - Dams - 2'00"533 - 15
8 - Tom Dillmann - Carlin - 2'00"570 - 15
9 - Jazeman Jaafar - Fortec - 2'00"673 - 14
10 - Gustav Malja - Strakka - 2'00"784 - 15
11 - Nyck De Vries - Dams - 2'00"894 - 16
12 - Sean Gelael - Carlin - 2'01"293 - 17
13 - Egor Orudzhev - Arden - 2'01"353 - 16
14 - Alfonso Celis - AVF - 2'01"857 - 14
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 2'01"910 - 15
16 - Aurelien Panis - Tech 1 - 2'01"989 - 17
17 - Patric Armand - Pons - 2'02"048 - 14
18 - Pietro Fantin - Draco - 2'02"296 - 9
19 - Roberto Merhi - Pons - 2'02"411 - 15
20 - Roy Nissany - Tech 1 - 2'02"817 - 7