formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
26 Ago 2016 [11:49]

Spa - Libere 1
Rosberg in fuga su Hamilton

Massimo Costa

È il Gran Premio di Nico Rosberg. La penalità che dovrà subire il campione del mondo, almeno 15 posizioni per aver dovuto impiegare il sesto turbo e la sesta MGU-H, sta ringalluzzendo il tedesco che ha concluso al comando la prima sessione di prove libere a Spa, colpita da un sole decisamente atipico. Rosberg è stato l'unico a spingersi sotto l'1'49" ottenendo un impressionante 1'48"348 mentre Hamilton si è fermato a 1'49"078. Entrambi, a differenza di tutti gli altri, hanno siglato i loro migliori crono con gomme supersoft. A proposito di pneumatici, la Pirelli ha fornito ad ogni team un paio di set di nuove coperture sperimentali (non si sa la tipologia della mescola), senza banda colorata, che dovrebbero reggere bene gli urti sui cordoli.

Con le due Mercedes a fare da lepri nella foresta delle Ardenne, il primo ad inseguirle è Kimi Raikkonen che ha sempre amato molto questa pista. Il finlandese della Ferrari, ai box per la prima volta nel ruolo di responsabile tecnico Martino Binotto, ha terminato a soli 6 centesimi da Hamilton ed ha preceduto di un decimo un ottimo Sergio Perez con la Force India-Mercedes. Sia Raikkonen sia il messicano hanno segnato i tempi con gomme soft come Sebastian Vettel, quinto. A seguire le due Red Bull-Renault con Daniel Ricciardo e Max Verstappen, vicinissimi nei riferimenti cronometrici.

Nei dieci è entrato Nico Hulkenberg, che all'inizio del turno ha provato sulla sua Force India-Mercedes l'Halo come Ricciardo e Rosberg. Nona prestazione per la Williams-Mercedes di Valtteri Bottas (gomma media) mentre bene hanno fatto le due Haas-Ferrari con Esteban Gutierrez decimo e Romain Grosjean undicesimo nonostante qualche noia ai freni e una divagazione nella ghiaia alla curva Stavelot. Sorprende la Sauber-Ferrari con Marcus Ericsson (anche lui come Hamilton al sesto turbo) tredicesimo dietro a Felipe Massa e davanti alla Toro Rosso-Ferrari di Carlos Sainz. Le novità aerodinamiche portate dal team svizzero sembrano avere dato qualche frutto e lo dimostra anche Felipe Nasr, quindicesimo.

Non bene le Toro Rosso, con Sainz quindicesimo e Daniil Kvyat diciassettesimo. Positivo il debutto di Esteban Ocon con la Manor-Mercedes, sedicesimo e subito più veloce del compagno di squadra Pascal Wehrlein. L'attesa McLaren, che aveva sfruttato ben sette gettoni per il motore Honda, è sprofondata: Jenson Button diciottesimo mentre Fernando Alonso non ha completato un giro cronometrato per problemi idraulici. Allo spagnolo sarà cambiato il motore... Qualche noia al propulsore anche per la Renault di Jolyon Palmer.

Venerdì 26 agosto 2016, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'48"348 - 27 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'49"078 - 25
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'49"147 - 24
4 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'49"274 - 23
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'49"768 - 19
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'49"782 - 24
7 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'49"865 - 24
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'50"088 - 21
9 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'50"394 - 31
10 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'50"583 - 21
11 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'50"899 - 18
12 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'51"122 - 28
13 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'51"125 - 16
14 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'51"424 - 17
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'51"768 - 19
16 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'51"787 - 26
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'52"308 - 19
18 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'52"407 - 18
19 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'52"837 - 23
20 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'53"053 - 20
21 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'53"089 - 20
22 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar