formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
26 Ago 2016 [15:29]

Hamilton, 30 posizioni di penalità
Alonso, 35 posizioni di penalità

Massimo Costa - Photo 4

Fa sempre sorridere vedere piloti penalizzati sullo schieramento di partenza di un Gran Premio di F.1 con un numero di posizioni superiore a quelle previste in griglia di partenze. Bizzarrie di regolamenti sportivi sempre più ridicoli, assurdi, incomprensibili per il pubblico, ma sembra che non ci sia niente da fare, le menti FIA proseguono imperterrite con il paraocchi incapaci di capire come far funzionare uno sport che sta perdendo feeling con gli appassionati, soprattutto con i giovani.

A Spa, Lewis Hamilton pagherà 30 posizioni per avere installato il settimo turbo e la settima MGU-H della stagione. A questo punto la Mercedes sta valutando se omologare un altro motore. Tanto poco cambierebbe. E qui si entra nelle pieghe di un regolamento sbagliato perché l'eventuale e ulteriore penalità della seconda power unit dovrebbe essere assegnata al GP successivo.

Ma Hamilton non partirà ultimo dal centro di... Stavelot. Dietro di lui vi sarà Fernando Alonso. I proclami della vigilia dello spagnolo e della McLaren si sono infranti con i problemi idraulici emersi nel primo turno libero che hanno costretto i tecnici Honda a sostituire la power unit. Dunque, per Alonso si è trattato della sesta MGU-K, del sesto turbo, della sesta volta per i componenti elettronici e per l'energia il ché comporta una penalità di 35 posizioni.

Tra i penalizzati anche Marcus Ericsson con la Sauber-Ferrari. Lo svedese partirà davanti ad Alonso e Hamilton avendo "solo" 10 posizioni di penalità per avere un nuovo turbo, il sesto del campionato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar