Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
20 Mag 2016 [15:31]

Spa - Libere 2
Binder mostra i muscoli

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È René Binder a svettare nel venerdì di Spa-Francorchamps della Formula V8 3.5: nella seconda sessione di prove libere il pilota austriaco è riuscito a staccare il tempo di 1'58"983, avvicinando di molto la pole 2015 ottenuta da Matthieu Vaxiviere in Q1. "Nel primo turno non avevamo montato gomme fresche", ha raccontato l'alfiere Lotus, che aveva terminato infatti 12esimo. "Nel pomeriggio abbiamo effettuato tre stint, l'ultimo con un set nuovo. Ho spinto al massimo e ho chiuso davanti a tutti. Credo che siamo davvero preparati per questo weekend".

Unico sotto al minuto e 59, Binder nel rush finale ha inflitto mezzo secondo pieno a Yu Kanamaru, che si è comunque confermato al vertice dopo la leadership di questa mattina. Il giapponese ha preceduto per pochi centesimi Louis Deletraz (Fortec) e il leader della classifica generale Tom Dillmann, che ha ripreso quota dopo una FP1 interlocutoria. Alle spalle del francese c'è il compagno di squadra Alfonso Celis, con la AVF che porta così due vetture nella top 5.

A seguire Egor Orudzhev, poi lo stesso Vaxiviere e Beitske Visser. Il gruppetto dei primi dieci è invece chiuso da Johnny Ceccotto, portacolori della RP Motorsport, e da Matevos Isaakyan di SMP. Ancora indietro Roy Nissany e Aurelien Panis, ma i distacchi (circa 2" da Binder) non sono in fondo così significativi, considerando gli oltre 7 chilometri su cui si snoda la pista belga.

Oltre a qualche goccia di pioggia caduta nelle fasi iniziali, praticamente ininfluente (la temperatura dell'aria si è assestata attorno ai 14 gradi), va notato come alcuni piloti abbiano sperimentato la configurazione aerodinamica a basso carico, per trovare maggiore velocità di punta in rettilineo: tra questi ad esempio il già citato Deletraz, ma anche Vitor Baptista.

Venerdì 20 maggio 2016, libere 2

1 - René Binder - Lotus - 1'58"983 - 16 giri
2 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'59"498 - 18
3 - Louis Delétraz - Fortec - 1'59"503 - 17
4 - Tom Dillmann - AVF - 1'59"520 - 16
5 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'59"719 - 15
6 - Egor Orudzhev - Arden - 2'00"032 - 15
7 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 2'00"309 - 19
8 - Beitske Visser - Teo Martin - 2'00"341 - 17
9 - Johnny Cecotto Jr - RP Motorsport - 2'00"417 - 15
10 - Matevos Isaakyan - SMP - 2'00"471 - 16
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 2'00"538 - 15
12 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 2'00"582 - 16
13 - Roy Nissany - Lotus - 2'00"730 - 10
14 - Aurélien Panis - Arden - 2'00"846 - 16
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 2'04"478 - 17