GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
20 Mag 2016 [11:35]

Spa - Libere 1
Kanamaru parte bene

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Yu Kanamaru comincia di nuovo con il piede giusto: come a Budapest, è il pilota giapponese a ottenere il miglior tempo nella prima sessione di prove libere della Formula V8 3.5 a Spa-Francorchamps, la tappa più prestigiosa della stagione. Nel finale del turno l'alfiere del team Teo Martin è riuscito a infrangere il muro dei due minuti con il suo 1'59"991, scendendo sotto anche alle libere 1 del 2015 capeggiate da Tio Ellinas.

"Era la mia prima volta con la Formula V8 a Spa", ha sottolineato il giovane nipponico. "Non ci ho messo molto a prendere confidenza con la pista, così ho potuto spingere quando ho messo le gomme nuove". Kanamaru ha preceduto di un soffio (32 millesimi) Johnny Cecotto, vincitore di gara 1 in Ungheria con la RP Motorsport, ed è vicinissimo anche Matthieu Vaxiviere, terzo con la vettura della SMP Racing.

Quarto posto per Louis Deletraz, seguito da Pietro Fittipaldi e Beitske Visser, che sembra ribadire il grande feeling già mostrato in passato con il tracciato delle Ardenne. Alle spalle della ragazza olandese troviamo Matevos Isaakyan, Roy Nissany e Alfonso Celis Jr, reduce dai test di questa settimana a Barcellona con la Force India di Formula 1. Egor Orudzhev completa la top 10, da cui rimangono fuori per adesso il leader della classifica generale Tom Dillmann (13esimo) e Aurelien Panis (14esimo), altro grande protagonista in questo avvio di campionato.

Venerdì 20 maggio 2016, libere 1

1 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'59"991 - 16 giri
2 - Johnny Cecotto Jr - RP Motorsport - 2'00"023 - 16
3 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 2'00"092 - 16
4 - Louis Delétraz - Fortec - 2'00"252 - 18
5 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 2'00"635 - 16
6 - Beitske Visser - Teo Martin - 2'00"796 - 17
7 - Matevos Isaakyan - SMP - 2'01"039 - 17
8 - Roy Nissany - Lotus - 2'01"078 - 15
9 - Alfonso Celis Jr - AVF - 2'01"094 - 16
10 - Egor Orudzhev - Arden - 2'01"110 - 18
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 2'01"111 - 16
12 - René Binder - Lotus - 2'01"191 - 14
13 - Tom Dillmann - AVF - 2'02"400 - 16
14 - Aurélien Panis - Arden - 2'03"321 - 12
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 2'07"025 - 17